Nomination agli Oscar per il documentario girato con iPhone

Un documentario girato con iPhone rischia di portarsi a casa un Oscar. Ed è bastata una buona idea e 1 dollaro d'investimento.
Un documentario girato con iPhone rischia di portarsi a casa un Oscar. Ed è bastata una buona idea e 1 dollaro d'investimento.
Nomination agli Oscar per il documentario girato con iPhone

Malik Bendjelloul, l’autore del documentario “Searching for Sugar Man,” ha rivelato in un’intervista di aver terminato anzitempo il budget destinato alle riprese; e allora, ha dovuto ripiegare sull’iPhone. Niente di nuovo, direte, ma stavolta c’è qualcosa di diverso: questa pellicola è in lizza per l’Oscar Best Documentary Feature.

Il documentario parla di due sudafricani in viaggio per “scoprire il destino del loro eroe, il musicista americano Rodriguez,” e si è già guadagnato il premio Producers Guild per il miglior documentario e il riconoscimento Best Documentary Director presso i DGA Awards; senza contare gli allori ricevuti dalla Critics’ Choice Awards, dalla International Documentary Association e dalla National Board of Review.

L’aspetto più curioso della vicenda, e la ragione per cui ne parliamo su queste pagine, tuttavia, consiste nel fatto che a un certo punto il regista è stato costretto a terminare il lavoro col suo iPhone e tanta inventiva. Lo ha raccontato Bendjelloul stesso in una intervista a CNN Money:

Ho iniziato a girare su una fotocamera Super 8, come nei film, cosa che però è piuttosto costosa, e così ho finito tutti i soldi. Mi mancavano solo pochissime scene, ma purtroppo ne avevo disperatamente bisogno. E così, un bel giorno mi sono reso conto che c’è quest’app da 1$ qui su iPhone, l’ho provata e ho ottenuto sostanzialmente i medesimi risultati dell’attrezzatura professionale.

L’app “da un dollaro” in questione in realtà costa lievemente di più a causa di una recente fluttuazione di prezzo, ma resta una scelta davvero interessante. Si chiama 8mm Vintage Camera, è prodotto dalla Nexvio e promette di conferire ai filmati fatti su iPhone ed iPod touch un look retrò molto convincente. Ed evidentemente, non disattende le premesse. La trovate a 1,79€ su questa pagina dell’App Store.

Non è la prima volta che i registi si affidano a questi mezzi di ripiego; Park Chan-wook è ricorso all’accoppiata iPhone+app per il lungo intitolato Oldboy, e oltretutto esiste perfino un iPhone Film Festival ufficiale. Di sicuro, però, è la prima volta che una di queste pellicole rischia di vincere un Academy Award.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti