Nike + iPod, pericolo per la privacy

ob
ob
Nike + iPod, pericolo per la privacy

A lanciare l’allarme è un gruppo di ricercatori della Washington University, che ha messo in luce i possibili rischi in termini di privacy derivanti dall’uso del kit Nike + iPod.
Il kit, commercializzato di recente, permette, tramite un sensore posizionato all’interno della scarpa da ginnastica, di visualizzare e memorizzare i dati relativi al proprio allenamento (km percorsi, calorie bruciate, tempo impegato ecc.).
I dati, trasferiti in wireless al sensore collegato all’iPod, possono poi essere scricati sul computer.

Il problema, secondo gli studiosi, sta proprio nella trasmissione wireless: il sensore alloggiato nella scarpa trasformerebbe l’ignaro utente in un obiettivo intercettabile a distanza di 20 metri.
Basterebbe un ricevitore Nike + iPod collegato a un qualsiasi laptop o computer per intercettare il segnale proveniente da un qualsiasi sensore alloggiato in una qualsiasi scarpa.
Lo ‘spione’ potrebbe quindi controllare la nostra posizione e anche dare uno sguardo ai nostri dati di allenamento.
Inoltre, poichè ogni sensore ha un id specifico, c’è la possibilità di essere controllati e/o seguiti in maniera precisa.

Sempre secono i ricercatori, sia Nike che Apple avrebbero potuto implementare le difese del sistema in maniera molto semplice.
Perchè non è stato fatto?
Se la cosa vi incuriosisce, su Mac Daily News c’è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dei metodi di intercettazione sperimentati da questi ricercatori utilizzando macchine e sistemi operativi diversi.
[

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti