Miro: il re dei vodcast arriva alla 1.0, sfidando Joost

Miro: il re dei vodcast arriva alla 1.0, sfidando Joost

Abbiamo parlato di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

fin dalle sue origini, quando si chiamava ancora

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Per quanto iTunes integri bene i podcast, se amate le trasmissioni video questo software rimane l’eccellente prodotto di riferimento. Con il suo comodo catalogo e la sua interfaccia gradevole e intuitiva, Miro ha reso l’accesso ai videoblog alla portata di tutti. Inoltre integra BitTorrent e la possibilità di salvare i video di YouTube.

Con un pizzico di coraggio, i programmatori di Miro sostengono che la loro applicazione sia decisamente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Perchè? Semplice, Miro ha 2500 canali (Joost 250, con DRM), Miro offre contenuti HD (Joost no), Miro è una piattaforma aperta (Joost no). La mia idea? Sono due applicazioni completamente diverse, vanno provate entrambe.

Proprio ieri

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è arrivato all’importantissimo traguardo della versione 1.0, cioè alla stabilità. Il consiglio quindi è di scaricarlo e dargli una chance. Oltre che per Os X, questo software esiste anche per Linux e Windows.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti