Microsoft ha Natal. Ed Apple?

Microsoft ha Natal. Ed Apple?

L’entusiasmante video qui in alto è stato introdotto da Microsoft per presentare il Progetto Natal per Xbox, e descrive la possibilità di interagire con un computer senza periferiche o appendici artificiali della nostra volontà. Le implicazioni di un sistema del genere avranno probabilmente ripercussioni anche al di fuori del mondo del gaming e ci si domanda già cosa abbia da dire sull’argomento il genio di Cupertino.

Non è un segreto che Apple stia lavorando ad un qualche tipo di evoluzione di Apple TV: ci sono indiscrezioni, assunzioni sospette, e intriganti brevetti. Ma se a Cupertino decidessero di entrare nell’arena del gaming, ci sarebbe un nuovo – e agguerrito – nemico da combattare. Il sistema ideato da Microsoft consente infatti l’interazione diretta coi dispositivi attraverso movimenti e comandi vocali, con tanto di riconoscimento della voce e dei volti. Praticamente Minority Report, ma senza guanti.

Il problema, a bene vedere, non riguarda soltanto il mondo dei videogiochi da salotto ma sconfina più in generale nel modo con cui interagiamo con la tecnologia, e si somma ai Wiimote e al Multi Touch. Steven Spielberg, intervenuto alla presentazione di Natal, riassume perfettamente la questione:


L’unico modo di creare divertimento interattivo per tutti è rendere la tecnologia invisibile, e solo allora le luci della ribalta brilleranno dove dovrebbero, e cioè su di te, e sul divertimento che puoi ricavare da una tecnologia che riconosce non soltanto i tuoi pollici ed il tuo polso, ma tutta la tua essenza. […] E non credo che quel che stia facendo Microsoft sia di reinventare la ruota: noi la ruota la vogliamo proprio togliere di mezzo.

E’ chiaro. A questo, tolti di mezzo anche i controller, ad Apple non resta che inventare l’interpretazione del pensiero.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti