Bloccato in aeroporto col MacBook Pro

Se possedete un portatile Apple, e state per intraprendere un viaggio, fate molta attenzione: diverse compagnie aeree e autorità hanno bandito i MacBook.
Se possedete un portatile Apple, e state per intraprendere un viaggio, fate molta attenzione: diverse compagnie aeree e autorità hanno bandito i MacBook.
Bloccato in aeroporto col MacBook Pro

Aggiornamento del 2 ottobre 2019

Tutto è iniziato con la faccenda dei MacBook Pro 15″ che prendono fuoco, per i quali Apple ha avviato un programma di sostituzione gratuita della batteria lo scorso giugno. Da allora, a scopo cautelativo, autorità e vettori hanno adattato regole sempre più stringenti per limitare o impedire del tutto l’ingresso di questi dispositivi sugli aeromobili, ed è bene essere a conoscenza della cosa onde evitare seccature quando è troppo tardi. Aggiornamento: E ora abbiamo la prima notizia di un viaggiatore a cui è stato vietato l’imbarco.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/220266/macbook-pro-prende-fuoco”][/related]

La Reazione al Richiamo Apple

Dopo il richiamo batteria dei mesi scorsi, l’FAA -cioè l’ENAC statunitense- ha immediatamente allertato le compagnie aeree, rammentando un regolamento del 2016 che impone il divieto totale di trasporto di dispositivi segnalati; ciò significa in altre parole che, se non avete ancora effettuato la riparazione, non potrete portare a bordo di nessuna compagnia americana un MacBook Pro venduto tra settembre 2015 e febbraio 2017.

Sulla stessa lunghezza d’onda la European Union Aviation Safety Agency, che però si è limitata semplicemente a richiedere che questi portatili vengano tenuti spenti in cabina per l’intero viaggio; divieto assoluto invece per il trasporto su cargo, come annunciato da TUI Group Airlines, Thomas Cook Airlines, Air Italy, e Air Transat.

Anche la DGCA, l’ente di aviazione civile indiano, richiede che i portatili a rischio restino a terra fintanto che non siano stati revisionati da personale autorizzato Apple. E sebbene tecnicamente la cosa riguardi un ristretto numero di macchine, è possibile che lo staff di sicurezza di alcuni aeroporti finisca col vietare i laptop Apple tout court. D’altro canto, non si può certo pretendere che si mettano a verificare il seriale di ogni aggeggio che passa sotto lo scanner.

Virgin Australia ha annunciato che tutti i portatili Apple dovranno essere riposti spenti nel bagaglio a mano; e in nessun caso sarà consentito il trasporto in stiva.

Bloccato in Aeroporto col Mac

[img src=”https://media.melablog.it/f/fd3/macbookpro-esploso.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”222369″]

Considerate inoltre che le medesime raccomandazioni si applicano anche per compagnie extra-europee anche se non operano nel Vecchio Continente; ad esempio, Thai potrebbe negarvi l’imbarco se portate con voi uno di questi laptop: non sono consentiti né in stiva né in cabina. E come darle torto: alla fine è più facile mettere in pratica restrizioni generali, piuttosto che su singola tratta in base a origine e destinazione. Dunque, fate attenzione e informatevi per tempo con la vostra compagnia, prima di presentarvi in aeroporto con una mela sul display. Potreste evitare una brutta sorpresa, come è accaduto a Julian Elliott, un fotoreporter inglese attualmente bloccato in Vietnam a causa del MacBook Pro che portava nel bagaglio a mano e che non intende lasciare lì perché fondamentale per il suo lavoro.

Durante i controlli sicurezza, gli agenti aeroportuali hanno verificato il seriale del computer, e hanno impedito all’uomo di salire a bordo. È accaduto in queste ore a Ho Chi Minh City su un volo Vietnam Airlines. È il primo caso del genere che si sente, ma è probabile che le segnalazioni aumenteranno nel corso del tempo: dunque, se il vostro MacBook Pro è stato prodotto tra settembre 2015 e febbraio 2017, verificate di non rientrare nell’iniziativa di sostituzione della batteria prima di arrivare in aeroporto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti