Le 5 app iOS di chat e messaging più sicure per iPhone e iPad (con sorpresa)

Paura che le vostre conversazioni private possano finire nelle mani sbagliate? Niente paura: basta utilizzare app di chat e messaging più sicure. E c'è una sorpresa che non vi aspettavate.
Paura che le vostre conversazioni private possano finire nelle mani sbagliate? Niente paura: basta utilizzare app di chat e messaging più sicure. E c'è una sorpresa che non vi aspettavate.
Le 5 app iOS di chat e messaging più sicure per iPhone e iPad (con sorpresa)


Se tenente molto alle vostre conversazioni private, alle videoconferenze, alle chat testuali e alla messaggeria istantanea, fareste meglio ad evitare di utilizzare Hushmail o Google Hangouts; se la cavano molto meglio i servizi offerti da Apple, FaceTime o iMessage. Se poi cercate il massimo della protezione allora meglio rivolgersi alle app di terze parti tipo ChatSecure, Signal e CryptoCat. Ecco come potete proteggere la vostra privacy su iPhone e iPad.

La sorpresa: iMessage e FaceTime

[img src=”https://media.melablog.it/0/0d1/sicurezza_app_chat_ios.jpg” alt=”sicurezza_app_chat_ios” height=”350″ title=”sicurezza_app_chat_ios” class=”alignleft size-full wp-image-148320″]


Quelli della Electronic Frontier Foundation (EFF) hanno stilato una classifica delle app di messaging per iOS più sicure, mettendo a confronto le caratteristiche di titoli stranoti come iMessage, FaceTime, BlackBerry Messenger, Skype, Snapchat e così via. I requisiti verificati sono i seguenti:

  • La chat viene crittografata nel transito sul Web?
  • Il fornitore del servizio può accedere al contenuto della chat?
  • Si può verificare l’identità dei contatti?
  • Le vecchie comunicazioni sono sicure, se le chiavi vengono rubate?
  • Il codice sorgente è aperto a revisione di terzi indipendenti?
  • C’è una documentazione adeguata alle feature di sicurezza?
  • Il codice è stato revisionato?

Il risultato è sorprendente. Servizi che utilizzavamo quotidianamente come AIM, BlackBerry Messenger, Facebook Chat, Kik Messenger, SnapChat, Viber e WhatsApp si rivelano non sicuri o molto poco sicuri. Il giusto compromesso tuttavia lo offrono FaceTime e iMessage, con 5 requisiti soddisfatti su 7. Se invece cercate la protezione massima, allora continuate a leggere.

Protezione totale con ChatSecure, Signal e CryptoCat

[img src=”https://media.melablog.it/1/11c/ios7_privacy.jpg” alt=”ios7_privacy” height=”350″ title=”ios7_privacy” class=”alignleft size-full wp-image-148324″]


Se cercavate qualcosa di più sicuro, che protegga meglio la vostra privacy, tra tutte le app di messaggistica di massa dovete assolutamente provare ChatSecure, un sistema di chat e Instant Messaging crittografata e multi-protocollo, capace di funzionare attraverso servizi esistenti -Google Talk, XMPP, AIM e perfino Facebook- ma dietro lo scudo di una robusta crittografia. L’app è gratuitamente disponibile su questa pagina dell’App Store.

Signal permette di effettuare chiamate voce crittografate; si viene identificati dal proprio numero di telefono, quindi non è necessaria un’iscrizione ad hoc, e la conversazione viene protetta dall’inizio alla fine; in più, si può chiamare anche i contatti Android che hanno installato RedPhone. L’app è gratuita e Open Source, e chiunque con le giuste competenze può verificarne le funzionalità. Potete scaricarla da App Store.

Infine, segnaliamo Cryptocat per chattare con gli amici senza la paura di essere intercettati. L’interfaccia è un po’ spartana, ma il risultato è garantito. Anche questa gratis, la trovate seguendo questo link all’App Store.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti