iPhone lento? 4 trucchi per dargli subito più velocità

Se l'iPhone fa le bizze o è troppo lento, niente paura. Ecco 4 cosette semplici semplici per migliorare la situazione in un lampo.
Se l'iPhone fa le bizze o è troppo lento, niente paura. Ecco 4 cosette semplici semplici per migliorare la situazione in un lampo.
iPhone lento? 4 trucchi per dargli subito più velocità

Se l’iPhone fa le bizze o è troppo lento, niente paura. Ecco 4 cosette semplici semplici per velocizzare la situazione in un lampo.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/186199/come-velocizzare-iphone-in-5-secondi-netti”]Di tanto in tanto, l’iPhone tende a ingolfarsi un po’; per qualche ragione, inizia a perdere colpi, a rallentare o a mostrare animazioni a scatti; ecco come risolvere in meno di 5 secondi.[/related]

1. Riavvio

Non ci stancheremo mai di ripeterlo a sufficienza. Lasciate perdere la chiusura delle app, ché tanto non serve a nulla. Piuttosto, forzate la chiusura del telefono tenendo premuti contemporaneamente pulsante Home e pulsante accensione finché non compare il logo Apple.

2. Riduzione Effetti

Se il vostro problema ha a che fare soprattutto con animazioni e le transizioni, potete provare a limitare il carico di lavoro sulla GPU attivando Impostazioni > Generali > Accessibilità > Riduci Movimento. Gli effetti visivi di iOS saranno un po’ meno sofisticati, ma sui dispositivi meno recenti sarà tutta un’altra storia.

3. Aggiornamento in Background e Localizzazione

Se possedete molte app installate, tenete a mente che ognuna di esse sta continuamente aggiornando i suoi dati e/o quelli del GPS in background. Ecco perché è un’ottima idea fare un po’ di ottimizzazione manuale, accedendo a Impostazioni > Generali > Aggiornamento app in background.

Per migliorare drasticamente la situazione, disattivate la feature tout court. In alternativa, tenete attive solo e soltanto le app che abbia senso si attivino quando non in uso: che ce ne frega se Apple Store, AirBNB o eBay non si aggiornano in background, ad esempio? Disattivate senza pietà tutto quello che non vi serve/interessa. Dropbox, invece, ha senso, come ce l’hanno 1 Password o Google Foto.

Per ragioni analoghe, limitate il numero di app che accede ai dati del GPS in Impostazioni > Privacy > Localizzazione e lavorate di fino: troverete che una marea di app sfruttano perennemente l’esoso sensore di geolocalizzazione per scopi che risultano incomprensibili. Ci provano un po’ tutti, da Expedia.com a Il Meteo; togliete loro questo privilegio, e quando proprio non se ne può fare a meno, impostatelo su “In uso.” Ciò farà sì che il GPS venga interrogato solo quando state effettivamente usando l’app.

4. Ripristino con iTunes

i backup incrementali di iCloud sono molto comodi, ma a volte perdono pezzi. Teneteli sempre come una seconda possibilità, un’àncora di salvezza, ma se possibile ripristinate sempre dai backup di iTunes. E quando avete una “copia master” di qualità, con tutte le app a posto, le configurazioni in ordine e i save game migliori, non dimenticate di effettuare un’archiviazione.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/188465/itunes-archiviare-un-backup-di-iphone-e-perche-dovreste-farlo-subito”]Ogni volta che effettuate un backup di iPhone e iPad su iTunes, il sistema sovrascrive le vecchie copie e le aggiorna con le ultime modifiche; si chiamano backup incrementali. Talvolta, però, può far comodo mantenere una versione che rimanga così com’è, senza variazioni: in quel caso si parla di backup archiviati. Ecco come crearne uno e perché.[/related]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti