iPhone 8, i sensori 3D Apple battono la concorrenza (e funzionano al buio)

Non vi aspettate che Android riesca a eguagliare iPhone 8 tanto preso. I suoi sensori 3D sono all'avanguardia, e in vantaggio sulla concorrenza di almeno 2 anni: funzionano anche al buio.
Non vi aspettate che Android riesca a eguagliare iPhone 8 tanto preso. I suoi sensori 3D sono all'avanguardia, e in vantaggio sulla concorrenza di almeno 2 anni: funzionano anche al buio.
iPhone 8, i sensori 3D Apple battono la concorrenza (e funzionano al buio)

Non vi aspettate che Android riesca a eguagliare iPhone 8 tanto preso. I suoi sensori 3D sono all’avanguardia, e in vantaggio sulla concorrenza di almeno 2 anni: funzionano anche al buio.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/201516/face-id-iphone-8-ecco-come-funzionera-il-riconoscimento-facciale”][/related]

Secondo gli analisti di KGI Securities, Qualcomm lavora ad un sensore di riconoscimento facciale 3D da tempo, ma è almeno due anni indietro con la ricerca rispetto a Cupertino.

La SmartCam di iPhone 8, infatti, dovrebbe essere in grado di effettuare una scansione tridimensionale del volto di un utente e sbloccare il dispositivo in un milionesimo di secondo, con maggiori margini di sicurezza rispetto al Touch ID e perfino di notte o al buio. La tecnologia della concorrenza, invece, ha problemi col dissipamento del calore e con gli algoritmi immaturi, e non sarà pronta prima del 2019.

Ecco perché non sorprende che attualmente i competitor della mela stiano adottando un approccio cauto e una politica di attesa; dopodiché, via alle fotocopiatrici.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti