/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2012/12/p46205-620x350-1.jpg)
Apple ha completamente azzerato i tempi di spedizione del nuovo
dichiarandolo disponibile in pronta consegna sull’Apple Store Online, segno che gli esemplari sono disponibili nei magazzini locali e non occorre nemmeno più attendere la spedizione dai magazzini centrali che era comunque scesa a soli
.
Il 27 novembre l’attesa per l’iPhone 5 era scesa ad
, mentre il 13 novembre occorrevano ancora
prima di poter ricevere un iPhone 5, tempi comunque decisamente più bassi di quelli successivi al lancio commerciale che avevano fatto schizzare l’attesa ad oltre 4 settimane.
Se da un lato questa ampia disponibilità permetterà ad Apple di vendere numerosi iPhone 5 in tempo per
, dall’altra parte qualcuno comincia a sospettare che le vendite non stiano andando così bene come Apple sperava, mentre i livelli di produzione sono già stati ridimensionati, poiché notoriamente dopo le festività natalizie la domanda cala.
Solo a febbraio, nella tradizionale conferenza stampa trimestrale, conosceremo esattamente i volumi di vendita del nuovo iPhone 5, ma come ogni anno si preannuncia comunque un nuovo record.