/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2010/02/p10945-620x350-1.jpg)
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
Martin Schrotz ha realizzato prima in
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
e poi nel vero senso del termine, la sua cover posteriore per il proprio
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
. In un primo momento ha provato a realizzarla utilizzando l’alluminio, ma insoddisfatto del risultato è passato al titanio.
Il risultato finale è molto buono e sicuramente conferisce più robustezza al dispositivo. L’autore di questo accessorio dice d’aver voluto trovare un rimedio ai graffi che affliggevano la cover in plastica. Non è chiaro se l’utente abbia condotto dei test per verificare il funzionamento efficiente della connessione Wi-Fi. Voi cosa ne pensate?
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[Via
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
]
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.