iPhone 17, iPhone 17 Air e Watch Ultra 3: tutte le novità dell’evento 2025

Scopri tutte le novità Apple dell’evento 2025: iPhone 17, Air, Pro, Watch Ultra 3, AirPods Pro 3 e nuovi accessori. Specifiche, design e anticipazioni.
Scopri tutte le novità Apple dell’evento 2025: iPhone 17, Air, Pro, Watch Ultra 3, AirPods Pro 3 e nuovi accessori. Specifiche, design e anticipazioni.
iPhone 17, iPhone 17 Air e Watch Ultra 3: tutte le novità dell’evento 2025

Settembre 2025 si preannuncia come un mese destinato a segnare una nuova svolta nel mondo della tecnologia di consumo. Apple, fedele alla sua tradizione di innovazione, si prepara infatti a catalizzare l’attenzione globale con l’evento autunnale in programma il 9 settembre, dove svelerà la nuova generazione di dispositivi pensati per ridefinire gli standard di mercato. La parola d’ordine, ancora una volta, è rivoluzione: un termine che a Cupertino non viene mai usato a caso, e che trova conferma nelle indiscrezioni che filtrano dalle fonti più autorevoli.

Al centro della scena, come da copione, troviamo la nuova famiglia di iPhone 17, pronta a imporsi come punto di riferimento sia dal punto di vista estetico che funzionale. Gli appassionati potranno scegliere tra quattro varianti, ma a catalizzare l’attenzione sarà soprattutto il nuovo iPhone 17 Air, un vero manifesto di ingegneria estrema. Con i suoi appena 5,5 mm di spessore, questo modello rappresenta una sfida vinta contro i limiti fisici degli smartphone: un dispositivo ultra-sottile che promette di ridefinire la portabilità senza sacrificare prestazioni e autonomia. Da segnalare, tra le innovazioni di rilievo, l’adozione esclusiva della tecnologia eSIM, scelta che consente di eliminare la SIM fisica per una maggiore integrazione e sicurezza. Il cuore pulsante di questo gioiello sarà il nuovo modem Apple C1, garanzia di connettività all’avanguardia, mentre la scocca – disponibile anche nell’inedita colorazione azzurro cielo – strizza l’occhio agli amanti del design raffinato.

Non meno interessante è la proposta per chi cerca il massimo in termini di prestazioni e fotografia. I nuovi iPhone 17 Pro e Pro Max si distinguono per un design rinnovato, con un comparto fotografico posteriore “runway” che si fa notare sia per estetica che per sostanza. Il sensore teleobiettivo potenziato a 48MP, il sistema a diaframma variabile e la possibilità di registrare video con entrambe le fotocamere simultaneamente promettono di portare la creatività a nuovi livelli. Il tutto è racchiuso in un telaio in alluminio che unisce leggerezza e robustezza, mentre il potente A19 chip assicura performance senza compromessi. Da non trascurare la batteria maggiorata, elemento fondamentale per chi vive lo smartphone intensamente, e la nuova colorazione arancione, destinata a diventare un cult tra gli appassionati.

L’esperienza utente sarà ulteriormente arricchita dalla presenza del display ProMotion da 6,3 pollici sull’iPhone 17 standard, che promette una fluidità visiva mai vista prima grazie a una frequenza di aggiornamento superiore. Dettagli come questi fanno la differenza nella quotidianità, soprattutto per chi utilizza il telefono per gaming, streaming o editing di contenuti multimediali.

Il rinnovamento non si ferma agli smartphone. Grande attesa anche per il nuovo Apple Watch Ultra 3, che si presenta con un display leggermente ampliato e più luminoso, spinto dal nuovo chip S11 e dotato di connettività 5G Redcap e funzionalità satellitare, a conferma della volontà di Apple di offrire un prodotto all’avanguardia per sportivi e professionisti. A completare la gamma, il Apple Watch Series 11 introduce nuove opzioni di personalizzazione e uno schermo ancora più brillante, mentre la versione SE si aggiorna con miglioramenti a display e processore, consolidando la posizione di Apple anche nel segmento entry-level.

Sul fronte audio, i AirPods Pro 3 rappresentano il vero salto generazionale che gli utenti attendevano: monitoraggio cardiaco integrato, custodia più compatta e soprattutto capacità di traduzione in tempo reale. Una rivoluzione che trasforma le cuffie wireless in un vero e proprio assistente personale, capace di andare ben oltre la semplice fruizione musicale.

A corollario di questa ondata di novità, Apple propone una nuova linea di accessori: cover alternative alle contestate FineWoven, una custodia bumper specifica per iPhone 17 Air e una tracolla premium sviluppata in collaborazione con il dipartimento design. Dettagli che dimostrano l’attenzione del brand per ogni aspetto dell’esperienza utente.

Gli analisti prevedono un lieve incremento dei prezzi rispetto alla generazione precedente, una scelta che posiziona i nuovi dispositivi nella fascia alta del mercato ma che trova giustificazione nella quantità e qualità delle innovazioni introdotte. L’evento del 9 settembre sarà trasmesso in diretta e rappresenterà una tappa fondamentale per capire come Apple intenda consolidare la propria leadership in un mercato sempre più competitivo, dove la capacità di anticipare le esigenze degli utenti resta la chiave del successo.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti