iPad ed iPhone: con qualche modifica prendono vita e camminano!

iPad ed iPhone: con qualche modifica prendono vita e camminano!

Abbiamo visto un sacco di appassionati che si sono sbizzarriti in qualche hack fai-da-te per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, come l’adattamento dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per poter fare da case al tablet della mela. Ora, restiamo sempre nell’ambito degli hack ma cambiamo genere: niente case ma fondamenti di robotica.

Nel video all’inizio del post potete vedere un iPad ed un iPhone che, muniti di un paio di gambe ed un apposito software, sono in grado di alzarsi, camminare e ricadere senza danneggiare i due dispositivi. Protesi e software sono stati entrambi realizzati da Kazu Terasaki.

Certo, iPad ed iPhone non si muovono molto leggiadramente e non hanno lo scatto di un centometrista, ma il risultato è comunque semplice e gradevole. Complimenti alla fantasia ed alla genialità dell’inventore!

[via

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti