iOS 13, abilitare la Modalità Dark nell'interfaccia

La Modalità Dark di iOS 13 porta diversi vantaggi ed è completamente personalizzabile. Ecco come si attiva.
La Modalità Dark di iOS 13 porta diversi vantaggi ed è completamente personalizzabile. Ecco come si attiva.
iOS 13, abilitare la Modalità Dark nell'interfaccia

Una delle feature più enfatizzate di iOS 13 è la Modalità Dark (‘Dark Mode’) nell’interfaccia grafica. Una speciale funzionalità che simile a quella introdotta in macOS Mojave nel 2018.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/219511/facebook-messenger-dark-mode”][/related]

Sembra una sciocchezza, ma la Modalità Dark sui display OLED consente di stancare meno gli occhi e abbattere i consumi della batteria; a differenza dei pannelli LCD, infatti, quelli basati su tecnologie OLED non accendono i pixel scuri: i pixel neri risultano effettivamente spenti. Ciò produce due benefici: il nero è più nero, e soprattutto, una predominanza di tale colore allunga nel tempo l’autonomia.

[img src=”https://media.melablog.it/b/bc9/abiltare-modalta-scura-iphone.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”220582″]

Per tali ragioni, la Modalità Dark (o “Aspetto Scuro” come è stato tradotto in italiano) può essere attivata esclusivamente su iPhone X, iPhone X Max, iPhone XS o iPhone XS Max, in questo modo:

  • Aprite Impostazioni > Schermo e Luminosità
  • Sotto la voce ‘Aspetto’ selezionate ‘Scuro’

Da sottolineare che, volendo, è possibile attivare l’interruttore relativo a ‘Automatico’ che permette di attivare da sé la Modalità Dark all’imbrunire e disattivarla all’alba. Tali orari preimpostati possono essere modificate col tasto ‘Opzioni’ che compare accendendo ‘Automatico.’

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti