Intel: i processori Broadwell non arriveranno prima di Natale

Brian Krzanich, CEO di Intel, ha parlato con chiarezza dei processori Broadwell, la generazione di CPU che succederà alla serie Haswell: il lancio è ritardato a fine 2014.
Brian Krzanich, CEO di Intel, ha parlato con chiarezza dei processori Broadwell, la generazione di CPU che succederà alla serie Haswell: il lancio è ritardato a fine 2014.
Intel: i processori Broadwell non arriveranno prima di Natale

Alla Maker Faire di San Mateo, in California, il CEO d’Intel Brian Krzanich ha dichiarato ai giornalisti che la prossima generazione di processori Intel Broadwell non sarà pronta prima delle feste di fine anno. Di fatto, Krzanich ha aggiunto che i processori Broadwell stanno subendo un po’ di ritardi a causa di problemi nel nuovo processo di fabbricazione.

Di fatto, ci si aspettava che i processori Broadwell, i successori della serie Haswell, fossero pronti per dopo l’estate di quest’anno: si parlava del mese di settembre-ottobre. Krzanich ha raffreddato gli animi spiegando che: “Se vogliamo i processori nei prodotti sugli scaffali per l’inizio della scuola, vuol dire che tutto deve essere pronto per luglio-agosto. La vedo difficile“.

Quanto

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nei mesi scorsi, si sapeva già che i processori Broadwell non sarebbero usciti prima di metà 2014, ma si sapeva anche che nuove CPU Intel destinate ai nuovi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(15 W serie U) sarebbero arrivate nel quarto trimestre 2014. Per quanto riguarda invece i processori destinati ai

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(28 W serie U) e ai MacBook Pro 15″ (serie H) si parlava già di un’attesa più lunga, con una data verso inizio 2015.

Su un altro fronte, Intel ha aggiornato recentemente le specifiche di Thunderbolt Networking. Con la nuova tecnologia, si potrà collegare Mac e PC (o due PC) via Thunderbolt con velocità fino a 10 Gbps. Prove fatte su un MacBook Pro, un MacBook Air e un Mac Pro di ultima generazione si sono potute misurare velocità medie di trasferimento dei file tra computer pari a 500 MB/secondo, con picchi di 1 GB/secondo. Ne parla Giacomo in:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Via |

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. È disponibile su

    [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

    e su

    [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

    ed è gratuita.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti