/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2008/11/p7180-620x350-1.jpg)
ll browser norvegese
e risolve un problema che poteva consentire ad un hacker di sfruttare un falla della Cronologia per eseguire un codice arbitrario.
Poco diffuso in ambiente
(esiste anche una versione per Windows e per i sistemi operativi mobile), Opera si contraddistingue per la sua velocità, superiore perfino a
e Firefox, e per alcune interessanti e innovative funzioni, come l’anteprima di un tab che viene mostrata quando con il cursore del mouse ci si passa sopra; il client BitTorrent integrato; il filtro antiphishing, contro le frodi bancarie (va attivato in Avanzate/Sicurezza); una serie di widget propri (si aprono in un ambiente separato da Dashboard).
Opera è “plugin architecture”, quindi, proprio come Firefox, è possibile installare plug-in e temi creati da sviluppatori terzi.