Il più grande editore europeo snobba iPad e punta su WePad

Il più grande editore europeo snobba iPad e punta su WePad


TechCrunch Europe

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, abbia deciso di fare a meno di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per la distribuzione dei contenuti delle sue 285 pubblicazioni periodiche, in più di 20 paesi.

Se gli editori anglosassoni (per motivi linguistici, i più grandi del mondo) non hanno troppi dubbi sullo sbarco in massa su piattaforma iPad (

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

), per quelli del resto del mondo i dubbi ci sono, eccome. Nella fattispecie, il Gruppo Gruner ha già optato, come tablet di riferimento, per il WePad, prodotto europeo chiaramente ispirato ad iPad

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Ispirato, ma non al punto da esserne un clone.

Quello che alletta gli editori europei (Gruner non è l’unico, per ora, ad aver mostrato interesse per il WePad), infatti, è anche la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, appositamente sviluppata dalla Neofonie per facilitare la conversione a un formato “tablet” dei magazine cartacei. Una sorta di SDK solo per riviste.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti