Ancora prima del
a maggio, circolano voci sulla prossima generazione del tablet. Sembrerebbe infatti che Apple stia portando avanti una politica di adozione della
per i propri prodotti. Secondo le indiscrezioni filtrate finora, il futuro
. Una nuova voce, apparentemente proveniente dal mondo dell’industria,
che la seconda generazione di iPad potrebbe seguire la stessa strada.
, in quanto fornisce una migliore qualità dell’immagine, ottimizzando la visibilità all’aperto. Gli schermi OLED sono inoltre più sottili rispetto agli LCD: rappresentano potenzialmente l’ideale per iPhone e iPad.
L’analista Mingchi Kuo, di Digitimes Research, rimane però molto cauto rispetto a questo rumor, finora non confermato da Apple. Kuo afferma infatti che gli schermi OLED hanno costi di produzione troppo elevati per la frangia di prezzi degli iPad e questo costituirebbe un ostacolo non da poco. Basti pensare che uno schermo OLED da 9.7 pollici costa circa 370€, mentre uno schermo LCD delle stesse dimensioni costa oltre 5 volte meno.
Molte case produttrici, tra cui Samsung, Sony e LG, stanno investendo molto nella ricerca e lo sviluppo della tecnologia OLED. L’interesse è crescente e nuovi prodotti stanno facendo la loro apparizione sul mercato, come la
. Tra l’altro, AU Optronics (AUO) ha piani per riprendere la sua produzione OLED entro il 2011, le conseguenze sarebbero una considerevole diminuzione dei prezzi.
Malgrado ciò, Kuo dubita che i prezzi calino sufficientemente entro il 2011, data supposta dell’uscita dell’iPad di seconda generazione. Si tratta quindi una voce da prendere con le pinze, anche se si parla sempre più dell’uso di schermi Samsung Super AMOLED per iPhone 4G e iPad 2.
[Foto Scott Chang]