Emoji su iPhone: Android si ispira a iOS nel 2017

Gli Emoji più orripilanti del panorama informatico attuale -quelli di Android- stanno per ricevere un lifting. Google infatti ha deciso che somiglieranno più alle controparti iOS.
Gli Emoji più orripilanti del panorama informatico attuale -quelli di Android- stanno per ricevere un lifting. Google infatti ha deciso che somiglieranno più alle controparti iOS.
Emoji su iPhone: Android si ispira a iOS nel 2017

Gli Emoji più orripilanti del panorama informatico attuale -quelli di Android- stanno per ricevere un lifting. Google infatti ha deciso che somiglieranno di più alle controparti iOS.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/190003/emoji-attenzione-alle-incomprensioni-con-gli-utenti-android”][/related]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/198287/ios-11-i-nuovi-emoji-per-iphone-donna-col-velo-donna-che-allatta-e-sirene”][/related]

Fino ad oggi, Android e i servizi Google si sono avvalsi di Emoji dalla caratteristica forma a caramella gommosa o “blob;” ciò deriva dal fatto che somigliano alla testa di Dandroid, la mascotte di Android, ma questo stile è pressoché unico tra i vari OS mobili. Unico e bruttino, se chiedete a noi.

A partire da quest’anno con Android O, tuttavia, Mountain View ha deciso di conformarsi alla concorrenza, e di adottare faccine stondate, nuovi gradienti e colori inediti come rosso e rosa. Arriva il supporto a Emoji 5.0, così come su iOS 11, e la cosa riguarderà tutti gli utenti; anche quelli fermi alle vecchie versioni dell’OS, infatti, potranno scaricare i nuovi pacchetti di Emoji.

[img src=”https://media.melablog.it/d/d88/21375-24339-android-o-beta-emojis-1-l.jpg” alt=”21375-24339-android-o-beta-emojis-1-l.jpg” align=”center” size=”large” id=”199640″]
Emoji 5.0 in arrivo con iOS 11 e Android O

Android O, la prossima versione dell’OS mobile di Google, porterà in dote questa e altre novità, come maggiore fluidità, punti di notifica, video picture-in-picture, compilazione automatica nelle app (beati loro) e molto altro. Su iOS 11, invece, è tuttora mistero: si ipotizza però l’ennesimo redesign dell’app Musica, pagamenti Apple Pay tra gli utenti e FaceTime al posto delle chiamate voce, riconoscimento vocale Voice ID, Siri 2.0, Split Screen su iPhone e FaceTime di Gruppo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti