Disponibile Google Earth 5 beta per Mac

Disponibile Google Earth 5 beta per Mac


Nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Milano nella giornata di ieri, Giorgia Longoni, direttore marketing di Google Italia ha annunciato “Ocean in Google Earth”, una nuova funzione di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che permette di esplorare virtualmente il 70% della superficie della Terra coperta dagli oceani.

Per realizzare le mappe tridimensionali sono state utilizzate le foto del National Geographic e della BBC Earth, i filmati di Jacques-Yves Custeau, il famoso oceanografo francese, e i dati in possesso della Marina U.S.A.

Grazie a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

adesso è possibile perlustrare perfino i relitti delle navi affondate (anche il Titanic), le aree protette popolate da specie in via d’estinzione e le zone morte devastate dall’inquinamento dell’uomo, oltre a poter seguire le spedizioni oceaniche. Durante la navigazione si può aggiungere una colonna sonora o una voce narrante.

Google ha previsto anche due opzioni, “Surf” e “Dive”, dove gli appassionati della tavola e delle immersioni potranno segnalare i loro posti preferiti per praticare queste discipline sportive.

Requisiti di sistema: Mac OS X 10.4 o successivo, processore da 1GHz o più veloce, 256MB di RAM, 400MB di spazio sull’hard disk, scheda grafica 3D con almeno 16MB di VRAM

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti