DataMan Next, controllo del traffico dati su iOS (gratis solo per oggi)

Grazie a questa semplice ed elegante app, niente più addebiti imprevisti sul conto telefonico. Con poco sforzo si può sempre tenere d'occhio i consumi e, eventualmente, impostare allarmi al raggiungimento di determinate soglie.
Grazie a questa semplice ed elegante app, niente più addebiti imprevisti sul conto telefonico. Con poco sforzo si può sempre tenere d'occhio i consumi e, eventualmente, impostare allarmi al raggiungimento di determinate soglie.
DataMan Next, controllo del traffico dati su iOS (gratis solo per oggi)

Secondo un recente sondaggio condotto da Kingston e appena giunto in redazione, il 59,7% degli italiani dotati di smartphone lo usa principalmente per chiacchierare e navigare sui social network, mentre solo il 23,3% le relega alle telefonate, e appena il 9,7% agli SMS. E visto che la maggior parte dei piani tariffari di navigazione mobili prevede dei massimali di dati scambiati, diventa fondamentale poterli tenere d’occhio in qualche modo.

Una volta, bisognava ricorrere a escamotages da jailbreak per ottenere lo scopo; oggi, invece e per fortuna, iOS è molto più flessibile e permette il controllo di queste informazioni anche alle app ufficiali. In particolare ce n’è una che ci sentiamo di consigliarvi, tanto più che è gratuita solo per oggi.

Si tratta di DataMan Next, l’ultima generazione di uno dei primi data tracker comparsi su App Store nel 2010; è un’utility specializzata nel conteggio del traffico in entrata e in uscita, sia sotto WiFi che LTE, 3G e 4G, oltre che durante le sessioni di Tethering. Una volta installata e avviata, l’app chiede all’utente (in inglese, sfortunatamente) quali siano i suoi massimali, come vengono conteggiati e quali modalità preferisce per gli avvisi. Si può selezionare fino a quattro notifiche al raggiungimento di determinate soglie; le impostazioni di default ne prevedono una al 50%, poi al 70%, al 90% e infine al 100%, ma potete modificarle a vostro piacimento.

Inoltre, è prevista anche una cronologia delle sessioni di navigazione, il che può tornare utile per studiare le proprie abitudini o magari nel caso di addebiti anomali da parte del gestore.

DataMan è gratuita ma solo per poche ore, quindi vi converrà scaricarla a questa pagina non appena avrete letto questo righe. Se però vi serve maggiore controllo, per 4,49€ esiste anche DataMan Pro, una variante più potente dell’app capace di mostrare i consumi divisi per singola applicazione. La versione più costosa, però, è quella per iPad a 8,99€; oltre a supportare tutte le feature delle altre due, tiene perfino memoria dei luoghi in cui abbiamo generato traffico e li mostra su di una mappa. La trovate seguendo quest’altro collegamento ad App Store.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti