Cosa fate con il Mac? Monitoratevi con Onlife...

Cosa fate con il Mac? Monitoratevi con Onlife...

Recentemente i fratellini di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

hanno parlato di un’applicazione per Mac,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Paragonare Onlife ad un sistema di ricerca file è limitativo: questa applicazione, infatti, monitora costantemente quello che facciamo con alcune applicazioni (per ora sei: Mail.app, Firefox, Safari, iChat, iTunes e TextEdit), rendendo così semplice la ricerca di documenti usati recentemente, ed utili per nuove sessioni. Ecco un esempio in grado di spiegare in cosa Onlife potrebbe esservi utile…


…Supponete di dover scrivere un rapporto sulle balene in Alaska. Decidete di cercare con Firefox le informazioni di cui avete bisogno: non solo Onlife terrà traccia di ogni pagina visitata, ma potete decidere di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Se poi chattate con un collega, che vi svela di aver vissuto in Alska, potrete decidere di mettere lo stesso tag anche su quella discussione. Stessa cosa per una newsletter che avete ricevuto in Mail.app. Alla fine della giornata iniziate a scrivere una bozza, usando text edit. In qualunque momento lo desideriate tutti questi materiali saranno a vostra disposizione non appena lo vorrete, grazie alla ricerca in Onlife. Non solo, ma potrete anche visualizzare uno

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che vi farà vedere in quale successione questi documenti sono stati generati. Un altro uso, che mi viene in mente in questo momento, è quello di monitorare come usa il Mac vostro figlio durante il pomeriggio.

Onlife è gratuito, trattandosi di un prodotto ancora in fase di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Inoltre Onlife gira su Mac Os X 10.3 o superiori, ed è quindi utile per chi non dispone dello Spotlight di Tiger. L’idea alla base è sicuramente interessante (

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

lo paragona a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

): io l’ho scaricato oggi, e proverò a darne un giudizio fondato nelle prossime settimane, nei commenti. Se lo state provando anche voi sarebbe bello conoscere le vostre impressioni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti