Conde Nast ha venduto solo 365 copie di GQ per iPad

Conde Nast ha venduto solo 365 copie di GQ per iPad


Gli editori vedono nell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, e nel modello di business dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un mezzo per cominciare a vendere le copie digitali di libri, riviste e giornali, così come vendono le copie cartacee nelle librerie e nelle edicole.

Molti lettori sono disposti a pagare per un’informazione di qualità, ma il nocciolo della questione è: quanto sono disposti a pagare ?

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ed il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

hanno lanciato le applicazioni per iPad delle rispettive testate, permettendo inizialmente la consultazione gratuita del quotidiano, ma non hanno ancora specificato quanto costerà leggere il giornale dall’iPad una volta terminato il periodo di prova. Perché, diciamocelo, il successo o il fallimento di tutta l’operazione sta sopratutto nel prezzo che gli editori faranno pagare ai lettori per ogni copia del quotidiano.

Lo sa bene il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che nonostante siano stati venduti oltre un milione di iPad negli Stati Uniti, è riuscita a piazzare solo poche migliaia di abbonamenti per il surrogato digitale della testata originale.

Lo sa bene

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, editore di varie riviste, come Wired, GQ e Vanity Fair, che ha manifestato fin da subito l’intenzione di approdare sull’iPad, incontrando tra l’altro

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ma riuscendo a vendere solo 365 copie del numero di Dicembre 2009 di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

al prezzo di 2,99 $ contro i 4,99 $ della rivista cartacea.

Certo, l’editore può anche vantarsi di aver fatturato più di mille Dollari riciclando una vecchia rivista senza aver sostenuto ulteriori costi di stampa e spedizione, ma forse, proprio per questo motivo, il prezzo della rivista digitale poteva e doveva essere più basso.

[via

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti