Classifica BrandZ 2015, Apple batte Google e torna al primo posto

Dopo l'interruzione dell'anno scorso, Apple torna in cima alla classifica BrandZ, e batte di nuovo Google.
Dopo l'interruzione dell'anno scorso, Apple torna in cima alla classifica BrandZ, e batte di nuovo Google.
Classifica BrandZ 2015, Apple batte Google e torna al primo posto

Dopo l’interruzione dell’anno scorso, Apple torna in cima alla classifica BrandZ, e batte di nuovo Google.

Per anni, Apple è rimasta saldamente in cima alla classifica BrandZ dei marchi di maggior valore al mondo creata da Millward Brown. Poi, l’anno scorso, è stata scalzata da Google, ma le cose per la mela si sono rimesse subito a posto.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/135791/apple-vs-google-la-mela-perde-il-primato-per-valore-del-brand”]Prima o poi doveva accadere. Google ha scalzato Apple e le ha rubato il primo posto nella classifica dei marchi di maggior valore al mondo[/related]

Nell’ultimo anno, il brand Apple ha visto crescere il proprio valore del 67% fino a ben 246.9 miliardi di dollari:

“Con una crescita del 67& nel valore del marchio fino a toccare quota 247 miliardi di dollari, Apple è ritornata il numero uno della classifica BrandZ top 100. Il successo di iPhone 6 e l’energia conseguente che si è accumulata attorno al marchio Apple ha guidato questo aumento. Apple è al primo post nel tasso di crescita del valore degli ultimi 10 anni, con +1.446%.”

[img src=”https://media.melablog.it/5/583/2015-BrandZ-Rankings-Apple.jpg” alt=”BrandZ 2015 Apple” align=”center” size=”large” id=”180725″]

La top 10 è dunque così composta: al primo posto Apple, seguita da Google e -incredibilmente- Microsoft; considerate che la società di Redmond era al 7o posto nel 2013 e al quarto nel 2014. Dopodiché troviamo IBM, VISA, AT&T, Verizon, Coca Cola, McDonald’s e Marlboro. Per vedere un’altra multinazionale high tech occorre scorrere l’elenco fino a Facebook (12esimo), Amazon (14esimo), HP (39esimo), Oracle (44esimo), Samsung (45esimo) e infine Twitter (92esimo).

La metodologia di Millward Brown per la misurazione dell’appeal dei marchi si basa sull’opinione di oltre 3 milioni di consumatori in oltre 50 mercati del mondo, e attinge ad un patrimonio di oltre 100.000 marchi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti