Cisco querela Apple

Cisco querela Apple

Evidentemente le due società non hanno trovato un accordo.
Steve Jobs, sul palco del keynote, aveva lasciato intendere che i responsabili di Apple e quelli di Cisco si sarebbero incontrati per trovare un accordo (leggi: una cifra su cui trattare) per l’uso del marchio

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, i cui diritti sono detenuti, negli USA, da Cisco.
E’ notizia di ieri, invece, l’istruzione da parte di Cisco di una pratica per violazione del marchio registrato “iPhone”, usato illegalmente da Apple.

Quella di Cisco sembra tuttavia una mossa preventiva, da momento che Apple ha solo presentato un prototipo, ma non ha messo in commercio (nè ancora chiesto le autorizzazioni per farlo) alcun prodotto con marchio iPhone.

E’ dunque evidente l’aut aut di Cisco: o Apple alza il prezzo o cambia nome

Ricordiamo che Cisco ha chiamato iPhone una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e detiene i diritti del nome solo negli USA, mentre Apple è titolare del marchio iPhone in molti altri paese tra cui UK, Australia e Italia.

[

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti