Cambia la policy sui sensori di contatto coi liquidi

Cambia la policy sui sensori di contatto coi liquidi


Si allenta la morsa sui cosiddetti LCI, vale a dire i sensori di contatto coi liquidi di cui sono praticamente tappezzati i dispositivi e computer della mela. Con apposita e segretissima circolare (sarà per quello che ne conosciamo ogni dettaglio), infatti, Cupertino ha informato i suoi centri autorizzati che le linee guida d’ora in avanti sono molto più morbide e in sintonia con le richieste dell’utenza.

Sparsi praticamente ovunque sui prodotti Apple, gli indicatori di immersione sono stati spesso fonte di frustrazione per gli utenti e di grane per i legali della mela, poiché sostanzialmente bastava anche solo un po’ d’umidità per attivarli. D’ora in avanti, tuttavia, si potrà ricevere la legittima riparazione/sostituzione in garanzia del computer o del dispositivo senza suppliche o lettere di avvocati:

Se un cliente mette in dubbio che un iPod con LCI attivato sia entrato in contatto con liquidi, e non esistono segni esterni di corrosione, allora l’iPod è ancora soggetto ai benefici della garanzia.

Al momento, la circolare fa esplicita menzione degli iPod, ma è probabile che la policy venga presto estesa all’intero listino. E onestamente, era proprio ora.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti