Caccia ai Bug, gli esperti: "Apple è taccagna con le ricompense"

Circa un anno fa, Apple ha istituito un programma apposito per i cacciatori di taglie (di bug). Ma le ricompense che riconosce, secondo i ricercatori, sono troppo misere, e gli esperti rivendono le scoperte ad altri.
Circa un anno fa, Apple ha istituito un programma apposito per i cacciatori di taglie (di bug). Ma le ricompense che riconosce, secondo i ricercatori, sono troppo misere, e gli esperti rivendono le scoperte ad altri.
Caccia ai Bug, gli esperti:

Circa un anno fa, Apple ha istituito un programma apposito per i cacciatori di taglie (di bug). Ma le ricompense che riconosce, secondo i ricercatori, sono troppo misere, e gli esperti rivendono le scoperte ad altri.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/200615/ios-11-e-macos-high-sierra-lautenticazione-a-2-fattori-diventa-obbligatoria”][/related]

In teoria, un ricercatore che scova un nuovo bug su iOS o macOS può portarsi a casa ricompense fino a 200.000$, in base alla gravità della falla scovata e ad altre variabili decise unilateralmente da Cupertino. In pratica, però, le cifre in ballo risultano sempre più deludenti. Scrive Motherboard:

“La gente ottiene più soldi vendendo i loro bug ad altri, ” spiega Nikias Bassen, un ricercatore di sicurezza di Zimperium che ha aderito al programma Apple l’anno scorso. “Se lo fate solo per i soldi, non vi conviene dare direttamente ad Apple i vostri bug.”

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/199843/donald-trump-niente-android-e-una-sola-app-sulliphone-presidenziale”][/related]

Conviene piuttosto rivenderli alle software house di terze parti, che pagano molto di più. Probabilmente ricorderete che a tutt’oggi è in vigore un premio da 1,5 milioni di Dollari per chiunque riesca a fornire uno strumento di Jailbreak per iOS 10. In confronto, i soldi di Apple sono bruscolini: e in particolar modo, “i bug di iOS sono troppo preziosi per rivenderli ad Apple.”

Insomma, nonostante le ingenti possibilità, la mela si contraddistingue sul mercato come la società meno generosa; e questo, a lungo andare, potrebbe ritorcersi contro la sicurezza dei suoi sistemi operativi, e dunque, in ultima analisi, dei suoi utenti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti