Azioni Apple da record, superato il valore di 700 miliardi di dollari

Le azioni Apple sono andate oltre i 119 dollari l'una, valutando complessivamente la società a 700 miliardi.
Le azioni Apple sono andate oltre i 119 dollari l'una, valutando complessivamente la società a 700 miliardi.
Azioni Apple da record, superato il valore di 700 miliardi di dollari

Là dove neanche Apple era mai arrivata, a un valore di 700 miliardi di dollari. È il market cap raggiunto nella giornata di oggi dalle azioni della società di Cupertino a Wall Street, in grado di superare la soglia multimiliardaria con una valutazione di oltre 119 dollari per singolo titolo.

Una somma impressionante, alimentata probabilmente dal vento delle vendite di iPhone 6: basti pensare che si tratta più del Prodotto Interno Lordo di una nazione come la Svezia, patria di società importanti come Ikea, Volvo, Ericsson, e altre ancora. La seconda società di maggior valore, ExxonMobil, si trova indietro di un abisso a 400 miliardi di dollari.

Qualcuno, però, è in grado di vedere segni di sventura anche in un record del genere, paragonando il valore di Apple alla bolla del 1999 che vite Nokia arrivare a un market cap di 250 miliardi di dollari: era il tempo dei primi telefoni in grado di offrire funzionalità che sarebbero poi diventate proprie degli smartphone, campo in cui naturalmente anche Apple opera.

A pochi mesi da allora, Nokia affrontò un tracollo verticale: la risposta ai dubbi sta nel rapporto prezzo-utili, pari per Apple a 19 a fronte di un valore di 70 per Nokia a suo tempo. Di cosa stiamo parlando? Ci aiuta Wikipedia:

Il rapporto prezzo/utili è il rapporto fra il prezzo corrente di un’azione al momento del calcolo dell’indicatore e l’utile atteso per ogni azione.

Un valore pari a 13-15 è ritenuto normale (il prezzo pari a 15 volte l’utile atteso); se è superiore indica di norma un titolo sopravvalutato (lo è certamente intorno a 27-30).

Per far sì che Apple sia nella stessa situazione da bolla di Nokia del 1999, la società americana dovrebbe avere un market cap al di là dei 2000 miliardi.

Via |

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Grafico |

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti