Apple Watch Series 3: niente versione LTE in Italia (quindi niente acciaio né ceramica)

Apple Watch Series 3 non sarà disponibile in versione LTE in Italia, e dunque non potrete comprare neppure le varianti con cassa in acciaio o ceramica. E comprandolo dall'estero? Le risposte alle vostre domande.
Apple Watch Series 3 non sarà disponibile in versione LTE in Italia, e dunque non potrete comprare neppure le varianti con cassa in acciaio o ceramica. E comprandolo dall'estero? Le risposte alle vostre domande.
Apple Watch Series 3: niente versione LTE in Italia (quindi niente acciaio né ceramica)

Apple Watch Series 3 non sarà disponibile in versione LTE in Italia, e dunque non potrete avere neppure le varianti con cassa in acciaio o ceramica. E comprandolo dall’estero? Le risposte alle vostre domande.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/202124/apple-watch-serie-3-il-nuovo-smartwatch-di-apple-e-ufficiale”][/related]

È una delle novità più grandi e interessanti di Apple Watch Series 3, ma non riguarderà il nostro paese, almeno in un primo momento. La connettività LTE consente all’orologio di Cupertino di diventare finalmente indipendente da iPhone, e di effettuare e ricevere chiamate con lo stesso identico numero. Una bella comodità, che richiede tuttavia accordi specifici coi gestori e soprattutto un supporto normativo adeguato. Ed è qui che i nodi vengono al pettine.

Apple Watch Serie 3 infatti utilizza una eSIM, cioè una SIM virtuale che da noi è praticamente inesistente. I gestori mobili non amano questa tecnologia perché consentirebbe a chiunque di cambiare piano tariffario o gestore in pochi istanti, senza neppure dover tirare fuori la SIM, con un tocco via Internet. Una manna dal cielo per concorrenza e utenti, ma un incubo per i carrier. E intendiamoci, il discorso vale per un po’ per tutta Europa, ma allora perché in Germania, Francia e UK l’impasse è stato risolto?

In ogni caso, non parliamo di tecnologie aliene o proprietarie: le eSIM sono uno standard riconosciuto dal consorzio GSM Association, cui aderiscono oltre 800 operatori telefonici nel mondo. E di sicuro in Italia c’è un vuoto che il legislatore tarda a colmare: per esempio è molto fumosa la gestione delle eSIM in scenari tipo portabilità, o l’interoperabilità stessa tra gestori diversi.

Insomma, vuoto normativo e antipatia da parte dei gestori nostrani (nessuno di loro ci risulta si sia accalcato per chiedere di colmare le lacune) hanno creato un terreno poco fertile; a questo aggiungete che magari Apple non è riuscita a strappare accordi soddisfacenti, ed ecco fatto il misfatto. Risultato: niente Apple Watch Series 3 Cellular+WiFi in Italia, e di conseguenza niente modelli con cassa in acciaio o ceramica perché sono materiali esclusivi per le versioni LTE.

Comprarlo all’estero, almeno per il momento, non è un’opzione possibile. Quasi certamente, occorrerà legare la eSIM di Apple Watch ad un piano dati del paese in cui lo acquistate, e pagare una differenza sull’abbonamento. Ciò significherebbe dover cambiare SIM fisica su iPhone e possedere un numero straniero. Insomma, non proprio una cosetta pratica: l’unica, per ora, è aspettare.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti