Plex sbarca su Apple TV: streaming multi-formato senza conversione

L'hanno promesso ed è arrivata sul serio. Plex sbarca su Apple TV e forse è la sua killer app.
L'hanno promesso ed è arrivata sul serio. Plex sbarca su Apple TV e forse è la sua killer app.
Plex sbarca su Apple TV: streaming multi-formato senza conversione

Aggiornamento del 3 novembre 2014, a cura di Giacomo Martiradonna

L’attesissimo Plex è sbarcato sull’App Store di AppleTV. Questo significa che, dopo anni di hack e jailbreak, potete utilizzare il media center tutto-fare e multi-piattaforma in modo ufficiale, per visualizzare in streaming tutto i video e la musica che avete, a prescindere da iTunes e dal formato di compressione.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/185309/nuova-apple-tv-le-migliori-app-da-scaricare-subito”]La nuova Apple TV è finalmente nelle mani degli utenti, e ci sono già piccole suorprese si App Store, tipo il supporto alle tv 3D. Ecco le migliori app da scaricare subito.[/related]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/185382/nuova-apple-tv-tutti-i-trucchi-e-le-scorciatoie-del-siri-remote”]Il segreto della nuova Apple TV sta tutto nel Siri Remote. Ecco tutto quel che vi consente di fare.[/related]

Plex è un media center alternativo a quello integrato in Apple TV, e consente di tenere organizzate e riprodurre su diversi dispositivi e piattaforme tutta la propria libreria di foto, musica, video e show televisivi, su hard disk e computer, locali o remoti.

L’interfaccia è molto accattivante, e supporta un’infinità di servizi online e informazioni utili, come Rotten Tomatoes, membri del cast, anno di rilascio, sinossi, accesso alla libreria di video musicali Vevo e molto altro. Il tutto senza doversi preoccupare della conversioni e dei formati: se ce n’è bisogno, l’app fa tutto da sé.

Plex è gratuita per i possessori di Apple TV di quarta generazione, e va utilizzata in abbinamento al software Plex Media Server, anch’esso gratuito e disponibile per Windows, per Mac o Nas. Per abilitare la riproduzione via streaming, tuttavia, e un sacco di altre feature avanzate, è necessario sottoscrivere un abbonamento da 4,99€ mensili o 39,99€ annuali; in alternativa, si può optare per un abbonamento a vita alle funzionalità premium per 149,99€. Per maggiori informazioni e per i download, potete consultare il sito ufficiale.

Apple TV, in arrivo le app VLC e Plex

Poco dopo l’evento di presentazione dei nuovi iPhone e del set-top box di Cupertino, qualche lettore ci aveva confidato di sperare nell’arrivo di Plex per Apple TV. Ebbene, abbiamo buone notizie: non è in arrivo solo Plex, ma perfino lo storico VLC.

[related layout=”big” permalink=” Flo Morrissey, Flying Lotus, Shamir and Leon Bridges”]Curiosi di vedere da vicino la nuova Apple TV, tirata fuori dalla sua confezione immacolata? Ecco il video che risponde a tutti i vostri quesiti. Ma preparatevi a qualche delusione.[/related]

L’Apple TV di quarta generazione, quella col Siri Remote, consentirà di espandere enormemente le funzionalità previste da Apple e senza ricorrere al jailbreak. Solo poche ore fa, gli sviluppatori di VLC hanno infatti annunciato una versione dell’app per tvOS: “parte del codice per costruire VLCKit per tvOS è emerso. È ancora acerbo, ma abbiamo già fatto andare la riproduzione video!”

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/183469/apple-tv-caratteristiche-data-di-uscita”]Ecco prezzi, caratteristiche e data di arrivo della nuova Apple TV.[/related]

Olte al noto player multi-formato Open Source, tuttavia, c’è un’altra app molto nota che sta per fare il grande salto. Parliamo di Plex:

Il fatto che offriremo Plex sulla piattaforma è fuor di dubbio. […] Ora stiamo valutando tutti i modi per farlo, e inizieremo lo sviluppo non appena pronti.

Attualmente, Plex costituisce un media center gratuito e alternativo ai software predefiniti presenti su molti set-top box, e consente di creare, condividere e accedere a librerie di file multimediali; già funziona su dispositivi come Chromecast o Amazon Fire TV. E presto, anche su Apple TV.

[related permalink=”https://www.melablog.it/post/183431/twitter-lavora-a-periscope-per-apple-tv”]Gli sviluppatori di Twitter e AirBNB sono al lavoro su di una versione delle loro app pensata apposta per il set-top box con la mela[/related]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti