Apple Store, taglio dei prezzi negli USA e aumenti in Giappone

Mentre negli USA Apple abbassava il prezzo di alcuni Mac per il settore educational, in Giappone aumentava quello di iPad, iPad mini e iPod touch.
Mentre negli USA Apple abbassava il prezzo di alcuni Mac per il settore educational, in Giappone aumentava quello di iPad, iPad mini e iPod touch.
Apple Store, taglio dei prezzi negli USA e aumenti in Giappone

In seguito al lancio del nuovo iPod touch economico da 16 GB, Apple ha apportato qualche altra modifica minore al proprio listino che farà felici gli utenti statunitensi; un po’ meno quelli giapponesi.

Negli USA, infatti, il prezzo educational del MacBook Pro 13″ non Retina è stato tagliato di ben 100$, sia nelle configurazioni low che high-end, arrivando così a costare rispettivamente 999$ e 1.299$. In pratica, parliamo di 200$ in meno rispetto ai prezzi tipici di vendita negli Store. Nessun cambiamento invece per la variante da 15″ non Retina, ferma a 1.699$, e per il 13″ Retina, bloccato invece a 1.399$.

In Giappone, invece, è accaduto il fenomeno opposto. Stando a quel che scrive Bloomberg, l’iPad di quarta generazione è passato da 42.800¥ a 49.800¥ mentre l’iPad mini da 28.800¥ e arrivato a toccare quota 32.800¥; parliamo d’un aumento di ben 30€ nel primo caso e di 54€ nell’altro. Perfino l’iPod touch di quinta generazione ha subìto un trattamento simile; e così, ora, il modello da 32GB viene 29.800¥ contro i 24.800¥ di prima.

Il fatto è che negli ultimi mesi lo Yen si è molto deprezzato rispetto ad Euro e Dollaro, e questa è la ragione principale degli infausti rincari. Tra l’altro non è neppure la prima volta che succede, e sempre per via di fluttuazioni valutarie. In tempi recenti, per dire, è avvenuto perfino in Italia e in UK.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti