Apple Pay, il problema è la "domanda insufficiente dei clienti"

Curiosi di sapere per quale ragione Apple Pay non arriva ancora qui da noi? Una su tutte: ai clienti non interessa poi molto.
Curiosi di sapere per quale ragione Apple Pay non arriva ancora qui da noi? Una su tutte: ai clienti non interessa poi molto.
Apple Pay, il problema è la

E meno male che il 2015 doveva essere “l’anno di Apple Pay” almeno a dire del marketing di Cupertino. Perché la situazione si evolve con una lentezza esasperante, e sempre più catene retail rivelano insofferenza e scetticismo nei confronti dei pagamenti da iPhone. Il servizio è stato lanciato ad ottobre dell’anno scorso, ma da allora non è ancora uscito dagli Stati Uniti.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/151136/apple-pay-in-uk-entro-la-prima-meta-del-2015″]Qualcosa finalmente si muove. Apple ha in programma di lanciare i pagamenti da iPhone nel Regno Unito da qui a qualche mese.[/related]

Nel corso degli ultimi mesi, diverse banche statunitensi e rivenditori -compreso Walt Disney World- hanno iniziato ad accettare Apple Pay, per un totale di oltre 700.000 POS; la mela prometteva di raggiungere almeno la metà dei principali retailer della National Retail Federation, ma a quanto pare queste proiezioni si sono rivelate “eccessivamente ottimistiche.” Lo racconta Reuters:

Da allora, la società ha aggressivamente corteggiato i rivenditori e ottenuto successi significativi. “Abbiamo parlato con tutti i primi 100 retailer statunitensi, e almeno la metà di loro accetterà Apple Pay quest’anno; molti altri seguiranno,” ha affermato un portavoce.

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/155998/apple-pay-6-problemi-che-incontrerete-coi-pagamenti-da-iphone”]Quando inizieremo finalmente a usare Apple Pay per i pagamenti in mobilità, incontreremo diversi problemi. Eccoli nel dettaglio.[/related]

Tuttavia, sentite le parti coinvolte, è venuto fuori che almeno due terzi di essi non ha la minima intenzione di abbracciare Apple Pay. Solo 4 di loro lo faranno durante l’anno in corso.

Sentendo i rivenditori, è venuto fuori che la società si è basata su un marketing molto aggressivo per convincere i partner. “Hanno fatto moltissime pressione, e la cosa va avanti da mesi” ha affermato il rappresentante di un grosso rivenditore che non ha intenzione di accettare Apple Pay. “Ci hanno chiamato e hanno cercato di persuaderci perfino dopo che avevamo comunicato la nostra decisione finale.”

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/147632/pagamenti-mobili-gli-esercenti-boicottano-apple-pay-google-wallet”]Molti esercenti USA hanno abbracciato Apple Pay, ma altri hanno iniziato a boicottarlo. Peccato che la cosa riguardi anche gli utenti Android. Ecco perché.[/related]

E per quale ragione non avrebbero firmato il contratto? Semplice: “percentuali troppo piccole” di clienti richiedono il servizio. Insomma, a loro dire non c’è sufficiente domanda, ma c’è anche un’altra questione tutt’altro che marginale. Apple Pay è semplice, immediato e pulito, senza pubblicità né possibilità di profilazione da parte dell’esercente; i rivenditori, invece, vogliono poter accedere ai dati sugli utenti, alle loro abitudini e soprattutto pretendono di poter inviare loro pubblicità mirate. Tutte cose che altri competitor, tipo Current-C ad esempio, offrono in qualche misura.

La risposta di Apple sull’argomento è granitica. “I clienti,” ha spiegato un portavoce di recente, “amano Apple Pay” ed esiste una “gigantesca accelerazione non solo nelle catene più importanti ma anche tra i piccoli rivenditori al dettaglio.” E chissà se e quando questa “gigantesca accelerazione” darà i suoi frutti anche qui da noi. Per ora, rumors poco convinti e ancor meno convincenti vaticinano l’arrivo di Apple Pay in Italia entro la fine dell’anno. Vedremo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti