/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2011/04/p13735-620x350-1.jpg)
Quest’anno 2011 sembra che molte novità Apple verranno rilasciate durante l’autunno, saltando le tradizionali date di rilascio a cui Apple ci ha abituati. Sarà il caso di
, di cui è già stata annunciata la presentazione al prossimo WWDC’11, dei nuovi iPod e molto probabilmente anche dell’iPhone 5.
Qualche giorno fa,
infatti che iOS 5 vedrà la luce molto probabilmente a settembre 2011 e non prima dell’estate come da tradizione. Le ragioni di questo slittamento sarebbero dovute ad un rinnovamento del sistema operativo dei dispositivi mobili Apple, che si avvantaggerebbe di una serie di nuove funzionalità basate su servizi di cloud computing, come il Music Locker legato alla nuova versione di MobileMe. Ma vi è anche un’altra novità quest’anno legata a iOS: invece di un evento a lui dedicato, il nuovo sistema operativo mobile verrà presentato al WWDC, a giugno di quest’anno. La
prenderà inizio il 6 giugno 2011 e si focalizzerà sul “futuro di iOS e Mac OS”. Ci si aspetta anche che venga rilasciata agli sviluppatori
durante la conferenza. Questo darebbe tempo, prima dell’autunno, di sviluppare nuove applicazioni e adattare i programmi già esistenti, visto che sembra che le prossime versioni di iOS e Mac OS X avranno numerose funzionalità in comune.
La novità più grande del prossimo autunno potrebbe non essere un sistema operativo, ma l’arrivo sul mercato dell’iPhone 5. La nuova generazione dell’iPhone
, forse anche a causa di ritardi dovuti al terremoto in Giappone. Nell’aprile 2010,
che l’iPhone 5 avrebbe montato una fotocamera da 8 megapixel costruita da Sony; un dato che va messo in relazione con quanto commentato dal CEO di Sony
riguardo ai danni subiti dalla fabbrica a Sendai, la quale produce i loro “migliori sensori per Apple”.
Anche se Mark Gurman di 9to5mac prevede che il rilascio dell’iPhone 5 si farà all’
, molte sono le opinioni contrarie che spingono invece per l’autunno 2011. Tra questi,
, che aveva indovinato la data di rilascio della versione per Verizon dell’iPhone 4 e che promette che l’iPhone 5 arriverà nei negozi ben prima di fine anno.
Inoltre, un rilascio durante l’autunno darebbe ad Apple il tempo di montare sull’iPhone il chip Qualcomm per LTE, il quale permetterebbe di avere un iPhone compatibile con le
e quindi un modello universale in grado di funzionare in ogni parte del mondo. A gennaio, il COO di Apple Tim Cook menzionò esplicitamente il tema LTE: “La prima generazione di chip LTE ci forza ad alcuni compromessi di design… alcuni dei quali non vorremmo fare”. Aspettare qualche mese darebbe più respiro alla Apple, tanto più che Macotakara.jp segnala che la produzione di iPhone 5
.
Il Black Friday sarebbe
per l’iPhone 5: poco prima di Natale e in un periodo nel quale forti sconti permetterebbero anche di liquidare le scorte di iPhone 4.
Apple ci ha abituati ad avere i nuovi iPod a settembre, una tradizione che quest’anno ci aspettiamo di vedere rispettata. Infatti non vi dovrebbero essere ragioni per far slittare quest’appuntamento, tanto più che per l’autunno è anche previsto il rilascio dell’iTunes-in-the-cloud, ossia la versione di iTunes con piene funzionalità di cloud computing legate all’
, un nuovo protocollo per lo streaming di brani musicali e film. Nuovi iPod e nuove funzionalità di iTunes sarebbero un’accoppiata perfetta per l’evento apple di settembre 2011.
Aggiungiamo poi che a febbraio, fonti molto vicine ad Apple avevano parlato di “una grossa sorpresa prevista per l’autunno”.
che la “sorpresa” annunciata non fosse niente di meno che l’iPad 3, la cui produzione sarebbe già in marcia. Si tratterebbe piuttosto di una versione intermedia tra una generazione e l’altra, un iPad 2.5 se vogliamo; però rimane il fatto che la novità è di peso.
I nuovi iPod a settembre e una versione cloud computing di iTunes, l’iPad 3 e per ottobre iOS 5 sono le novità Apple che precederanno il rilascio dell’iPhone 5 LTE prima di Natale. I piani di Apple potrebbero cambiare, però rimane il fatto che numerosi nuovi prodotti sono già stati annunciati e che prima della fine dell’anno dovranno sbarcare nei negozi. Sicuramente quest’autunno non rimarremo a bocca asciutta.
[Via
| Foto basata un lavoro originale di
]