Apple esplora Anthropic e OpenAI per una Siri potenziata dall'IA

Apple esplora OpenAI e Anthropic per una Siri avanzata con IA. Il lancio previsto per il 2026 segna una svolta nella strategia tecnologica.
Apple esplora Anthropic e OpenAI per una Siri potenziata dall'IA
Apple esplora OpenAI e Anthropic per una Siri avanzata con IA. Il lancio previsto per il 2026 segna una svolta nella strategia tecnologica.

Secondo Bloomberg, Apple starebbe considerando OpenAI e Anthropic per lo sviluppo della prossima versione di Siri, affidando a questi partner esterni l’integrazione di modelli di intelligenza artificiale avanzati. La scelta segnerebbe un possibile cambio di rotta rispetto alla strategia finora seguita, basata su tecnologie sviluppate internamente.

Nonostante Apple stia ancora lavorando al proprio progetto denominato “LLM Siri”, ha già chiesto a OpenAI e Anthropic di adattare i loro modelli AI all’infrastruttura cloud di Apple, almeno in fase di test. Questo potrebbe aprire la strada a una collaborazione tecnica più stretta con fornitori esterni per potenziare Siri con funzionalità conversazionali più evolute.

Il nuovo Siri con intelligenza artificiale era inizialmente atteso per il 2025, ma secondo le fonti citate, Apple sarebbe stata costretta a rimandarne il lancio al 2026 o oltre a causa di problemi tecnici non meglio precisati. Una battuta d’arresto che evidenzia il ritardo dell’azienda di Cupertino rispetto a Google, OpenAI e la stessa Anthropic, già protagonisti della corsa all’IA generativa.

Attualmente, Siri può già interagire con ChatGPT per rispondere a domande complesse, ma le ultime mosse di Apple fanno pensare a un’integrazione più profonda e strutturale delle tecnologie AI di terze parti.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti