Apple Car, Cupertino serra i ranghi dello sviluppo

Dopo aver perso pezzi e rischiato di smantellare l'intero progetto, Apple riprende il controllo della situazione. E Doug Field, ex-vice presidente dell'ingegneria Mac passato a Tesla 5 anni fa, torna tra i ranghi di Cupertino.
Dopo aver perso pezzi e rischiato di smantellare l'intero progetto, Apple riprende il controllo della situazione. E Doug Field, ex-vice presidente dell'ingegneria Mac passato a Tesla 5 anni fa, torna tra i ranghi di Cupertino.
Apple Car, Cupertino serra i ranghi dello sviluppo

Doug Field era passato alla concorrenza nel 2013, per supervisionare la produzione del Model 3; ora, però, è ritornato all’ovile e lavora a stretto contatto con l’ex collega Bob Mansfield sul programma dell’auto a guida autonoma della mela, il cosiddetto Progetto Titan.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/207719/apple-car-anti-mal-dauto”][/related]

Field aveva iniziato la sua carriera in Ford come ingegnere sviluppatore, prima di approdare a Segway e infine presso Apple. Poi, lo iato in favore di Tesla e ora il rientro a Cupertino. Una decisione importante che sottende ad un solo possibile risultato: Apple è ancora molto seria riguardo la creazione di un’auto a guida autonoma completamente sviluppata all’interno. Non dunque un software di guida da offrire in licenza alle case automobilistiche, ma un’auto completa, dal sedile in giù.

Questi erano i piani (segreti, ovviamente) fino al 2014; poi frizioni interne e defezioni hanno costretto la mela a ridimensionare le iniziali ambizioni, e molte centinaia dei 1.000 ingegneri che lavoravano al progetto sono stati licenziati. La ricomparsa di Field tuttavia lascia intendere che qualcosa di grosso bolla in pentola, o che almeno a Cupertino non abbiano abbandonato del tutto le speranze.

Purtroppo più di così non è dato sapere. L’unica certezza è che il progetto Titan è ancora vivo e vegeto; anzi, nei carteggi del recente processo contro un ex-dipendente fedifrago reo di aver venduto segreti industriali Apple, è emerso che che almeno 5.000 persone hanno accesso alle aree e ai documenti riservati.

Attualmente, la flotta di auto a guida autonoma di Apple conta 62 veicoli che effettuano test su strada a cui si aggiunge PAIL (acronimo di Palo Alto to Infinite Loop), il bus navetta automatico che servirà a scarrozzare i dipendenti della Silicon Valley negli uffici della società.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti