Apple brevetta la mail temporanea anti-spam

Apple ha brevettato un sistema di mail temporanea che dura giusto il tempo di iscriversi ai servizi, per poi sparire per sempre. Un modo per tenere a bada lo spam.
Apple ha brevettato un sistema di mail temporanea che dura giusto il tempo di iscriversi ai servizi, per poi sparire per sempre. Un modo per tenere a bada lo spam.
Apple brevetta la mail temporanea anti-spam

Un recente brevetto di Cupertino, intitolato “Disposable Email Address Generation and Mapping to a Regular Email Account” (Generazione di un indirizzo mail usa-e-getta con mappatura di un normale account di posta elettronica,” ci permetterà in futuro di sfuggire a spam e pubblicità indesiderata in modo semplice e veloce.

L’idea non è affatto nuova. I vecchi lupi di mare del Web sanno già che, al momento dell’iscrizione su siti Web dubbi (o comunque non importanti), è sempre meglio evitare di fornire le proprie generalità e l’indirizzo mail quotidiano; al di là delle rassicurazioni che si ricevono, infatti, e nonostante l’attenzione per la privacy personale, 8 volte su 10 i nostri dati finiscono -non si sa come- in mano a società senza scrupoli, e in men che non si dica ci si ritrova sommersi di sconti, sottoprezzi, viaggi alle Seychelles e consigli per cambiare assicurazione dell’auto. Per questa ragione, molti utilizzano servizi tipo 10MinuteMail o Mailinator, che forniscono una mail valida per una manciata di minuti; il tempo di iscriversi ad un servizio, fare clic sul link di conferma e dimenticarsene per sempre.

Apple, invece, intende incastonare la funzionalità direttamente all’interno di Mail, legando l’indirizzo mail fittizio a quello autentico; in questo modo, non appena l’indirizzo secondario viene violato, si può revocarlo semplicemente e dire addio allo spam. Tra l’altro, il sistema escogitato a Cupertino è molto intelligente e trasparente: è capace di assegnare l’account corretto ad ogni messaggio spedito all’indirizzo secondario, il che permette di nascondere efficacemente l’indirizzo principale. Ciò, a differenza dei siti Web come 10MinuteMail, ha il vantaggio di rendere indistinguibile una mail usa-e-getta da una vera.

Anche Google consente di ottenere un servizio analogo utilizzando un alias nella forma di your.username+any.alias@gmail.com (per intenderci, le mail indirizzate a jane.doe+notes@gmail.com verranno consegnate a jane.doe@gmail.com) ma questo tipo di account non può essere cancellato come invece propone Apple. Chissà se verrà implementato con la prossima Major Release di OS X: per ora, ci contenteremmo di vedere Mail funzionare a dovere.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti