/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2010/12/p13193-620x350-1.jpg)
In questi ultimi giorni di dicembre 2010, Apple ha registrato presso l’ufficio brevetti statunitense una serie di
di particolare importanza. Fra questi ne spiccano diversi relativi alla tecnologia dei
e a una nuova progettazione delle antenne che potrebbe applicarsi ai futuri
e MacBook.
Nel campo dei touchscreen, i brevetti Apple riguardano l’integrazione di circuiti dei sensori di contatto fra gli strati di materiali che compongono i pixel dello schermo. Questa tecnologia porterebbe sicuramente a schermi più sottili e più flessibili nell’utilizzo.
Fra i disegni che accompagnano il brevetto, si intuiscono i dispositivi futuri a cui Apple intende integrare questi schermi: iPod, iPhone e…
. È quindi una possibilità che vengano proposti prossimamente da Cupertino dei MacBook con schermo multitouch. Il brevetto
è stato depositato nella prima metà del 2010 dagli inventori Steve Hotelling, Marduke Yousefpor, Shih Chang e John Zhong.
Un altro brevetto, questa volta depositato nel giugno del 2009, suggerisce che Apple preveda porre l’antenna dei suoi dispositivi dietro alla mela del logo, costituita da un
. Questo porterebbe l’antenna vicino alla superficie dei dispositivi, senza però incorrere nello sfortunato contatto con la mano dell’utente, come è avvenuto nel caso dell’iPhone 4, scatenando una nota
.
Il brevetto si applica ai segnali Wi-Fi e ai segnali GSM 850/900/1800/1900 MHz e quindi queste antenne-logo potrebbero essere presenti sia nei MacBook che negli iPhone. In ogni modo, Apple non è la prima compagnia a nascondere un’antenna dietro al logo: Dell produce da qualche tempo computer dotati di un’
.
[Via
]