Altro che Mac e iPhone: Jony Ive vuole progettare il porta-sapone del futuro

Dopo aver contribuito al successo di Apple con il design dei Mac e degli iPhone, Jonathan Ive intende passare ad un altro grande cimento di cui sente la necessità: riprogettare il porta-sapone del futuro.
Dopo aver contribuito al successo di Apple con il design dei Mac e degli iPhone, Jonathan Ive intende passare ad un altro grande cimento di cui sente la necessità: riprogettare il porta-sapone del futuro.
Altro che Mac e iPhone: Jony Ive vuole progettare il porta-sapone del futuro

Una saponetta con la mela? No, molto di più: un porta-sapone

Dopo aver contribuito al successo di Apple con il design dei Mac e degli iPhone, Jonathan Ive intende passare ad un altro grande cimento di cui sente la necessità: riprogettare il porta-sapone del futuro.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/199853/iphone-8-compare-nel-prossimo-film-di-spiderman”][/related]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/199204/apple-watch-e-iphone-conteranno-automaticamente-le-calorie-che-mangiate”][/related]

Progettare alcuni tra i dispositivi high-tech più iconici e importanti degli ultimi decenni non gli basta. Il capo del design industriale Apple ha ben altre ambizioni in mente; ambizioni che neppure sospettavate.

Forse dipende dal fatto che, prima di lavorare per la mela, Ive stava progettando un nuovo tipo di lavello più bidet e bagno per Ideal Standard, nel Regno Unito; fatto sta che, durante un’intervista, ha dichiarato che il prossimo progetto a cui ha intenzione di dedicarsi è un “porta-sapone.”

“Non ci sono porta-sapone decenti,” ha spiegato il guru del design, e questo gli dà “davvero fastidio.” L’unica soluzione, dunque, è crearne uno da zero, e contribuire così a rendere il mondo un posto migliore e “celebrare l’essere umano” come dice lui stesso al Financial Times.

La cosa sorprende ma neppure più di tanto. Storicamente Ive è sempre stato affascinato dai piccoli oggetti di uso quotidiano, tant’è che portano la sua firma una fotocamera Leica e la scrivania minimalista che potete ammirare qui di seguito, senza contare che pare aver preso parte (più o meno) alla creazione dell’eroina del cartone Pixar Wall-e.

[img src=”https://media.melablog.it/2/2d3/red_desk_jony_ive_marc_newson_05-640×480.jpg” alt=”red_desk_jony_ive_marc_newson_05-640×480.jpg” align=”center” size=”large” id=”200557″]

Insomma, dopo i “migliori personal computer al mondo,” le auto senza autista e la ricerca aerospaziale, anche star del design del calibro di Jonathan Ive amano concentrarsi su questioni più triviali – o forse fondamentali- come un porta-sapone.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti