Ingoia un paio di AirPods, e alla fine funzionano ancora

Non saranno (ancora) water-proof ma di sicuro sono stomach-resistant. Gli AirPods di Apple hanno retto ad un viaggio incredibile all'interno del sistema digerente di un uomo, e ne sono uscite indenni.
Non saranno (ancora) water-proof ma di sicuro sono stomach-resistant. Gli AirPods di Apple hanno retto ad un viaggio incredibile all'interno del sistema digerente di un uomo, e ne sono uscite indenni.
Ingoia un paio di AirPods, e alla fine funzionano ancora

Un giovane ragazzo di Taiwan -Ben Hsu- era a letto come al solito, ad ascoltare musica con i suoi AirPods. Al risveglio, ha scoperto che uno degli auricolari mancava all’appello, allora ha iniziato a cercarlo attraverso la feature Trova il mio iPhone. Non ci è voluto molto a capire che il bip di segnalazione che lo seguiva in tutta la stanza proveniva in realtà dal suo stomaco.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/218611/airpods-guida-definitiva”][/related]

A partire da iOS 10.3, l’app che rintraccia i propri iPhone, iPad e Mac può scovare pure gli auricolari senza fili della mela, purché rientrino nel raggio d’azione del Bluetooth del proprio iPhone. Ed era questa la stranezza: l’AirPod scomparso sembrava seguire l’utente con preoccupante precisione.

“Ho verificato sotto la coperta e mi sono guardato attorno, ma non c’era verso di trovarlo,” ha raccontato ai giornali Hsu. “Alla fine ho capito che il suono proveniva dal mio stomaco.”

Non è chiaro come abbia fatto a finire lì, fatto sta che una rapida visita in ospedale e una radiografia hanno confermato la diagnosi: l’AirPod smarrito allignava nel suo tratto digerente. A quel punto, il paziente è stato dimesso con un pacco di lassativi: se il corpo non l’avesse espulsa rapidamente e in modo naturale, però, non ci sarebbe stata altra alternativa che l’intervento chirurgico.

Per fortuna, il giorno dopo è arrivata la (disgustosa ma gradita) sorpresa, nei bagni di una stazione ferroviaria: l’auricolare è riemerso dalle viscere col 41% di batteria, e per di più ancora perfettamente funzionante (segno che Hsu ha avuto il coraggio di utilizzarlo, dopo tutto quel che era successo. De gustibus).

Parte del merito comunque è anche di Apple che ha progettato AirPods con plastiche lisce e curve, il che ha impedito danni gravi e lacerazioni all’intestino. E non prendiamo neppure in considerazione l’ipotesi dello sversamento dei liquidi della batteria, che l’avrebbe ucciso in pochissimo tempo. Insomma, poteva andare molto peggio, tutto sommato. E ora, la raccomandazione è d’obbligo. Non fateci stare in pensiero: please, non mangiate i vostri AirPods.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/219673/airpods-3″][/related]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti