5 ragioni (dati alla mano) per cui iOS è migliore di Android

Gli ultimi dati pubblicati da IBM non lasciano adito a dubbi: in tutti i dati che contano veramente, iOS batte Android senza se e senza ma.
Gli ultimi dati pubblicati da IBM non lasciano adito a dubbi: in tutti i dati che contano veramente, iOS batte Android senza se e senza ma.
5 ragioni (dati alla mano) per cui iOS è migliore di Android

Android sarà pure diventato il peso massimo della telefonia mobile mondiale, almeno a livello di diffusione e peso commerciale. Ma quando si parla di e-commerce e soldi che girano, la piattaforma di Google rimane davvero indietro rispetto ad iOS. Durante il periodo del Ringraziamento, infatti, iPhone e iPad hanno dominato gli acquisti online. Lo rivelano i dati pubblicati da IBM e Adobe.

Era un trend che già conoscevamo: l’OS mobile di Cupertino straccia la concorrenza quando si parla di shopping in mobilità, e in media gli utenti Android hanno storicamente speso sempre meno rispetto a quelli iPhone. Tant’è che un controverso studio sulle abitudini degli utenti svelò che mentre i clienti Apple viaggiano in aereo e bevono vino, quelli Android usano i mezzi pubblici e amano la birra.

Gli utenti iPhone viaggiano in aereo e bevono vino, quelli Android amano bus e birra

Sviluppare per iOS, quindi, ha più probabilità di ripagare l’investimento iniziale piuttosto che lanciando software o servizi per i concorrenti. Adobe, ad esempio, scrive che “gli utenti iOS hanno generato 4 volte le vendite in mobilità degli utenti Android, col 79 e il 21 per cento di share rispettivamente.” E sulla stessa lunghezza d’onda, ci sono gli ultimi dati pubblicati da IBM e riguardanti il mercato statunitense:

  • Traffico Online: iOS ha generato il 34,2% del traffico online totale, cioè più del doppio di Android che invece si è fermato al 15%.
  • Valore Medio dell’Ordine: gli utenti iOS spendevano in media 121,86$ per ordine, contro i 98,07$ degli utenti Android; si tratta di una differenza da 24,3 punti percentuali.
  • Vendite Online: iOS ha sostenuto il 21,9% di tutte le vendite online, quasi quattro volte quelle generate da Android, che si è fermato al 5,8% delle vendite.

Questo significa che, sebbene Android sia presente nell’82% degli smartphone USA contro il 12% di iOS, Apple ha un peso superiore, e dunque è destinata a ricevere le app, i servizi e le esperienze Web migliori. Per la semplice ragione che è lì che stanno i clienti che spendono di più.

E se consideriamo la crescente importanza dello shopping in mobilità (+25% rispetto all’anno scorso), va da sé che questa tendenza è destinata a perpetuare se stessa nel corso dei prossimi mesi ed anni, fino a quando gli equilibri non cambieranno in modo drastico. Ma è un processo che costerà tempo e fatica a Mountain View.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti