Lasciare iPhone 6 per iPhone 5s? Ha senso

Ha senso lasciare l'ultimo modello di iPhone per passare a quello precedente? Cronaca di una storia incredibile ma vera.
Ha senso lasciare l'ultimo modello di iPhone per passare a quello precedente? Cronaca di una storia incredibile ma vera.
Lasciare iPhone 6 per iPhone 5s? Ha senso


L’iPhone 6 è migliore del suo predecessore per una serie di ottime motivazioni: possiede un processore più potente, uno schermo con una densità superiore di pixel, una fotocamera nettamente migliore, un chip WiFi più performante; e in più, dispone anche di sistema di pagamenti via NFC che presto o tardi arriverà anche da noi. Eppure, in Redazione c’è chi ha abbandonato tutta questa Cuccagna per tornare ad iPhone 5s. E non è un caso di follia lucida per almeno due ragioni.

È un argomento che ha acceso gli animi qui in Redazione, e che tra l’altro non è neppure inconsueto quanto si tenderebbe a credere. Il fatto è che iPhone 5s è un telefono che regge senza difficoltà l’ultima versione di iOS, e tutto sommato dispone di una fotocamera ragionevolmente valida; e poi ha pure il Touch ID per lo sblocco attraverso le impronte digitali.

Il problema, per qualcuno, è che aveva ragione Apple quando difendeva il “telefono che sta tutto in una sola mano.” L’iPhone 6 ha uno schermo molto più piacevole da guardare ed usare, ma la sua estensione lo rende meno saldo nelle mani più minute; inoltre, possiede un design tutto curve e dei materiali saponosi che rendono facilissima la caduta accidentale se non si corre prima ai ripari con una cover.

In altre parole, qualcuno inizia a ricredersi, e sostiene che il nuovo telefono di Cupertino sia meno efficiente a livello ergonomico, né più né meno che i dispositivi Android in circolazione.

La morale della favola è semplice: non è detto che l’ultimo fiammante prodotto lanciato dalla mela sia necessariamente migliore di quello che sostituisce; pensateci bene, insomma, e soppesate le varie opzioni, tenendo a mente anche le abitudini consolidate e le vostre caratteristiche fisiche.

È ovvio che i 4,7″ rappresentino il futuro, e che comprare ora un iPhone 5s non avrebbe molto senso dal punto di vista dell’investimento personale. Ma è anche vero che bisognerebbe acquistare sempre il prodotto che in un determinato momento soddisfa meglio le esigenze dell’utente: l’optitum, insomma, potrebbe nascondersi in uno “svuota tutto” al centro commerciale o in buon usato, lasciandovi tra l’altro un bel gruzzoletto nelle tasche.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti