3 giochi per iniziare la settimana, da scaricare prima che sia troppo tardi

Stamane vi segnaliamo 3 giochi molto interessanti che fareste bene a scaricare al più presto possibile. Presto torneranno a pagamento, o peggio, saranno rimossi da App Store.
Stamane vi segnaliamo 3 giochi molto interessanti che fareste bene a scaricare al più presto possibile. Presto torneranno a pagamento, o peggio, saranno rimossi da App Store.
3 giochi per iniziare la settimana, da scaricare prima che sia troppo tardi

ù


Questa mattina, Apple ha nominato App della Settimana un imperdibile gioco a metà strada tra Tetris e 2048, gratis solo per pochi giorni così come Fruit Ninja. E in più, ora si può giocare a Campo Minato direttamente nel Centro Notifiche di iPhone e iPad, ma dovrete scaricarla prima che Apple la elimini dalla circolazione.

Shades

[img src=”https://media.melablog.it/5/59a/shades_iphone-528×360.png” alt=”shades_iphone” height=”360″ title=”shades_iphone” class=”alignleft size-blogomedium wp-image-152634″]


Shades è una sorta di gioco a incastro tipo Tetris solo che, invece di unire le forme, dovete unire i colori. Ogni volta che impilate tonalità simili, queste si fondono in un blocco più scuro; una volta ottenuta una fila dello stesso colore, invece, la schermata scorre verso il basso.

Un gioco estremamente semplice che ti spinge a pensare molto velocemente.
Caratteristiche:
– Regole semplici
– Giocabilità intuitiva
– Difficile da padroneggiare
– Design accattivante, colorato, minimalista.
– Sound design a cura di ONBC

Normalmente, Shades costa 1,99€ ma poiché è App della Settimana, sarà gratuito per tutti ancora per qualche giorno. Lo trovate su questa pagina dell’App Store.

Minesweeper – Widget Edition

[img src=”https://media.melablog.it/c/c9f/Minesweeper-Widget-Edition.jpg” alt=”Minesweeper – Widget Edition” height=”336″ title=”Minesweeper – Widget Edition” class=”alignleft size-full wp-image-152636″]


Minesweeper è il classico presente su Windows sin dalla versione 3.1 e mai giunto su Mac: Campo Minato. Il gioco, come noto, consiste nella scoprire dove sono nascoste le bombe in base a ragionamento induttivi di tipo logico e matematico.

La peculiarità di quest’app, tuttavia, è che funziona direttamente nel Centro Notifiche; e questa è l’esatta ragione per cui Apple potrebbe decidere di rimuoverla dall’App Store. Se vi piace, insomma, vi converrà scaricarla al più presto: costa 99 centesimi ed è disponibile qui.

Fruit Ninja

[img src=”https://media.melablog.it/6/61a/Fruit_Ninja.jpg” alt=”Fruit_Ninja” height=”350″ title=”Fruit_Ninja” class=”alignleft size-full wp-image-152638″]


Oramai è un classico, coniugato in tutte le salse e presente praticamente su tutte le piattaforme dell’Universo. Fruit Ninja è il celebre gioco in cui occorre affettare la frutta che ci viene lanciata a ritmi crescenti, evitando di sfiorare le bombe e cercando di intercettare invece i bonus.

Ciclicamente passa da uno stato a pagamento a un altro gratuito; ora, per esempio, viene proposto di nuovo a 0€. Se non lo avete ancora scaricato, approfittatene ora: prima o poi capiterà anche a voi di dover attendere ore in un aeroporto o di dover ingannare il tempo in attesa di un colloquio. Questo, è lo scacciapensieri migliore che potrebbe capitarvi. Lo trovate a questa pagina dell’App Store.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti