iPad era destinato a sfoggiare una fotocamera frontale: è scritto nel codice SDK iPad 3.2

iPad era destinato a sfoggiare una fotocamera frontale: è scritto nel codice SDK iPad 3.2


[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, Apple avrebbe dapprima considerato molto seriamente la possibilità di includere la videoconferenza fra le caratteristiche di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, per poi cambiare idea in un niente di fatto (almeno per ora).

Le prove di questo sono nel codice del SDK per iPad 3.2: sono chiaramente presenti tracce di comandi relativi alla videochiamata. A dare un’occhiata alle righe di codice in questione si evince anche che sarebbe stata anche una videoconferenza piuttosto evoluta, con feed video splittato fra interlocutore e utente (acquolina in bocca: camera frontale, poi abortita evidetemente) e visualizzazione del feed esterno in full screen (o no).

Ma dalla lettura attenta del codice SDK vengono fuori anche più gradite sorprese. Una su tutte: un dizionario multilingua, con correttore ortografico in grado di accettare parole aggiunte dall’utente. Ma anche un lungimirante supporto per il riconoscimento della scrittura nativo (chissà quando). Insomma, le sorprese in materia di iPad saranno sicuramente tante.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti