/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2010/03/p11019-620x350-1.jpg)
Wikipedia potrebbe diventare uno dei motori di ricerca predefiniti di
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
per
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
,
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
ed
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
. La conferma di tale indiscrezione si trova all’interno del codice di
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
. Attualmente la scelta è limitata ai soli Google (predefinito) e Yahoo!.
L’opzione di Wikipedia potrebbe sembrare inusuale dal momento che i link interni non puntano a pagine esterne (tranne i riferimenti), ma solo ad articoli scritti dagli utenti. Il sito, tra l’altro, già dispone della propria applicazione per
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
. Potrebbe avere più senso per Apple, includere altri motori di ricerca come Bing di Microsoft oppure Ask.com; gli aggiornamenti futuri di iPhone SDK potrebbero certamente espandere la selezione.
[Via
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
]
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.