Creare un sistema di Videosorveglianza domestica per iPhone

Con un investimento a partire da 40€ è possibile creare un sistema di videosorveglianza domestica sicuro, affidabile e soprattutto gestibile da iPhone. Basta una connessione WiFi.
Con un investimento a partire da 40€ è possibile creare un sistema di videosorveglianza domestica sicuro, affidabile e soprattutto gestibile da iPhone. Basta una connessione WiFi.
Creare un sistema di Videosorveglianza domestica per iPhone

La domotica tradizionale è complessa, costosa, difficile da installare e ancor più difficile da controllare. Con le webcam WiFi, invece, si riesce a tirar su un sistema di videosorveglianza ragionevolmente affidabile e sicuro, con costi dieci volte inferiori e soprattutto senza dover spaccare muri e installare alcunché. Tutto grazie alla connessione domestica e ad un’app su iPhone.

Cosa vi servirà

Quel che vi serve è una connessione ad Internet all’altezza; meglio una fibra, possibilmente non inferiore ai 30Mbit; in alternativa anche una buona ADSL può rivelarsi adeguata, ma fate attenzione. Un’ADSL lenta (con velocità pari o inferiore agli 8Mbit) comporta tempi più lunghi per ricevere la notifica della Webcam e soprattutto le fotografie o il video degli intrusi. Ciò significa che un eventuale ladro avrà più tempo per staccare la corrente o la Webcam dalla sua posizione, dandogli un vantaggio indesiderato.

I Criteri di Scelta della Webcam

Sul mercato esistono prodotti per tutte le tasche ed esigenze, e alcuni di essi si distinguono per la qualità del servizio offerto (almeno sulla carta),tipo Logitech e Google, ma abbiamo deciso di evitare queste ultime poiché richiedono un abbonamento per sfruttarle a dovere; il che è una tendenza francamente fastidiosa: i produttori scelgano l’una o l’altra formula. O si paga l’abbonamento, o l’hardware.

D’altro canto, per l’utente è fondamentale individuare un produttore affidabile e rinomato che dia garanzie sullo sviluppo software futuro. Con iOS che evolve ogni anno, è imperativo un aggiornamento costante dell’app di supporto, senza la quale la webcam diventa un inutile fermacarte. E non pensiate che il prezzo che pagate sia necessariamente proporzionato a questa variabile: le D-Link più economiche costano meno di 50€ e offrono un eccellente supporto da sempre.

Infine, abbiamo diviso la guida in webcam da interni e da esterni; e mentre per quelle da esterno abbiamo dato enfasi alla praticità di installazione (zero corrente), per quelle interne abbiamo preferito il supporto ad Homekit, per poterle controllare con Siri e avere l’anteprima di foto e video direttamente nelle notifiche su iPhone.

Un’ultima parola sulla facilità di installazione. Abbiamo personalmente testato quasi tutte le webcam proposte; possiamo certificare che si sono dimostrate ragionevolmente semplici da configurare, in particolare per chi ha Mac. Alcuni modelli poi, tipo la Argus Pro, si configurano direttamente e completamente da iPhone senza neppure passare dal computer.

Tutti i gingilli che vi proponiamo hanno in comune il visore notturno agli Infrarossi, almeno un microfono, il rilevatore di movimento e il supporto alle notifiche Push e all’invio mail. Alcune tuttavia offrono molto di più.

Webcam da Interni

[img src=”https://media.melablog.it/7/793/hqdefault.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”209676″]

Budget Basso: Per chi cerca qualcosa senza troppi fronzoli che faccia il suo sporco lavoro senza battere ciglio, la D-Link DCS-932L è impagabile. Bruttina da vedere ma estremamente robusta nelle funzionalità, vi darà soddisfazione per molti anni a venire. È un modello in produzione da parecchio, non ha il microfono bidirezionale (potete solo ascoltare), possiede i sensori a infrarossi ma ha una misera risoluzione VGA da 640 x 480 pixel. Questo però significa che le Notifiche e le mail arrivano istantaneamente anche con ADSL da 3Mbit. In più, è costantemente aggiornata nel firmware e nell’app. Per 45,88€ non si può davvero chiedere di più. La trovate su questa pagina di Amazon

Budget Intermedio: Chi cercasse la stessa robustezza con qualche funzionalità in più potrebbe optare invece per la D-Link DCS-942L che offre la medesima robustezza hardware/software con in più uno slot micro-SD per la registrazione video (inclusa la scheda da 16GB). Costa 68,21€ su Amazon. Altrimenti c’è la DCS-8010LH con SD e supporto Cloud a pagamento, con Grandangolare 120° e supporto Alexa a 59,99€ comprese spedizioni.

[img src=”https://media.melablog.it/4/4c8/dsh-c310-features.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”209677″]
Budget Alto: Per chi cerca video Full HD 1920 x 1080 ultra dettagliato, microfono e altoparlanti per comunicazioni a due vie, suggeriamo invece la D-Link DSH-C310 con slot micro SD, supporto HomeKit e Cloud. Mimetizzatela bene però, perché se qualcuno vi ruba la micro-SD, addio filmati di sicurezza. La trovate a 99,99€ su Amazon.

Webcam da Esterni

[img src=”https://media.melablog.it/2/2e2/51z3mf8bbel-_sl1000_.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”209678″]

Per gli esterni serve una Webcam robusta, in grado di resistere alle intemperie, alla pioggia e al sole battente; abbiamo preferito prodotti che non richiedano di scavare tracce né di portare la corrente fuori. L’idea era di scegliere un dispositivo autosufficiente, che si installasse letteralmente in 10 minuti e che funzionasse per lunghi periodi di tempo senza procurare fastidi. Alla fine abbiamo testato per voi il prodotto che risponde a tutte queste caratteristiche, e pensiamo che ne resterete piacevolmente sorpresi.

L’Argus Pro di Reolink consiste in una telecamera di sicurezza da 1080P HD con Allarme Sirena, audio a 2 vie, visione notturna IR, rilevatore di movimento, slot SD e batteria integrata che garantisce un uso medio di circa 6 mesi a ricarica. E se abbinate il pannello solare e lo posizionate in modo strategico, non avrete praticamente più necessità di ricaricarla.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti