/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2009/02/p7850-620x350-1.jpg)
e
, disponibili da fine gennaio, sono un’ottima implementazione per
e
degli omonimi giochi di carte, ad opera di un programmatore italiano.
Condividono la stessa impostazione, lo stile grafico e perfino effetti sonori e musiche (entrambi disattivabili), ma hanno ovviamente caratteristiche specifiche, a partire dall’orientamento (orizzontale nel caso di Tressette e verticale per Briscola).
Entrambi hanno tre modalità di gioco: da soli contro al computer, in due con uno stesso iPhone, in due attraverso una rete Wi-Fi (i giocatori devono essere entrambi connessi alla stessa rete locale, non è possibile crearne una ad hoc).
Entrambi sono bene implementati, con carte abbastanza grandi da essere facilmente gestibili mediante i controlli basati sul tocco e diversi gradi di difficoltà che rendono la sfida adatta a giocatori di livello diverso. La musica di sottofondo è gradevole, ma alla lunga può risultare un po’ fastidiosa.
È anche possibile visualizzare le regole dei due
, spiegate in maniera chiara (anche se forse un po’ troppo concisa). Sarebbero più comode da leggere se l’area in cui sono visualizzate fosse più grande, ma questo è solo un piccolo dettaglio.
C’è per entrambi la comoda possibilità di riprendere una partita precedentemente interrotta. C’è per entrambi, inoltre, la possibilità di usare 7 diversi mazzi di carte da gioco (e presto verranno introdotti, su licenza ufficiale, tutti i mazzi Dal Negro).
In definitiva, sono entrambi consigliati agli appassionati dei giochi, o anche a chi voglia avvicinarvisi. A questo scopo sarebbe gradita la presenza di un tutorial, che di sicuro contribuirebbe ad avvicinare qualche persona in più a due giochi che non tutti conoscono.
Sono entrambi disponibili in
al prezzo di 2,99 €, sono in italiano e inglese e grandi poco meno di 10 Mb.