Things, l'app iOS di gestione degli impegni ora è gratis

Things, il famoso task manager su iOS, è diventato App Della Settimana. E per l'occasione, è disponibile gratuitamente sia su iPhone che su iPad.
Things, il famoso task manager su iOS, è diventato App Della Settimana. E per l'occasione, è disponibile gratuitamente sia su iPhone che su iPad.
Things, l'app iOS di gestione degli impegni ora è gratis


Things è una delle app GTD di gestione degli impegni e dei to-do più completa e apprezzata dell’intero panorama su iOS. Nel settore della produttività personale, forse l’unica che le dà filo da torcere è OmniFocus per iPhone (17,99€) e per iPad (26,99€), ma per il momento non c’è storia: è diventata App Apple della settimana, il che significa che sarà gratuita ancora per qualche giorno. Approfittatene al più presto.

L’app di produttività di Cultured Code è un task manager facile da usare, dotato di una interfaccia molto gradevole e ottimizzata per iOS 8. Things dispone di tutto l’arsenale di feature che vi aspettereste da questo tipo di software, e perfino qualcuno in più:

  • Vista Oggi: mostra i vari compiti da portare a termine, nell’ordine cronologico e logico con cui li avete impilati l’uno sull’altro.
  • Focus: funzione utile per registrare azioni che devono essere intraprese in un giorno specifico. Ogni task può essere assegnato al gruppo Today, Next, Someday o Scheduled. In questo modo si ha una chiara visione di quali sono le operazioni da svolgere nella giornata e quali invece possono aspettare.
  • Suddivisione dei compiti: ogni cosa -lavoro, vacanze, hobby, vita privata- sta al suo posto. Basta assegnargli la categoria giusta.
  • Tag: usate i tag per raggruppare le operazioni da eseguire, accorpandole in base al contesto, alla priorità oppure in base al tempo previsto per eseguirle.
  • Funzioni avanzate: con Things, potete classificare i compiti in base al progetto di appartenenza, mostrare/assegnare le priorità, create eventi ricorrenti, rivedere i compiti portati a termine nel Logbook, condividere con altri dispositivi il tutto grazie al Cloud e così via.

L’unica pecca, in effetti, è l’assenza di localizzazione in italiano, ma l’interfaccia è talmente intuitiva che non avrete sicuramente alcun problema.

La promozione è davvero ghiotta; Things per iPhone costava in precedenza 8,99€ mentre Things per iPad veniva 17,99€ e ora sono gratuiti entrambi. E per celebrare il momento, anche la versione per Mac è stata scontata e passa eccezionalmente da 44,99€ a 39,99€ sul questa pagina del Mac App Store.
Avete tempo fino al 28 novembre per approfittare degli sconti, poi la promozione verrà ritirata. Buon download a tutti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti