Tempi difficili per i plugin di Safari?

Tempi difficili per i plugin di Safari?

Proprio in questi giorni è stata resa disponibile l’ultima versione del migliore plugin per Safari:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, del sempre ottimo Dave Watanabe. Questo plugin permette di ottenere i risultati di ricerca proprio mentre si digitano le parole, con uno stile che ricorda molto Spotlight.

Non solo ottimo eye-candy, ma anche discreta comodità, tra l’altro freeware. La brutta notizia, però, è che questa versione (che introduce accorgimenti estetici) potrebbe essere l’ultima in assoluto. Dave ha infatti ricordato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

i rumor secondo i quali Leopard non porterà con sé Input Manager, una funzionalità sulla quale è stato costruito Inquisitor insieme a molti altri plugin.

Input Manager potrebbe scomparire a causa di problemi di sicurezza, tuttavia non è ancora ufficiale l’intenzione di Apple di eliminarlo o, magari, sostituirlo con qualcosa di più sicuro. A notare l’assenza di Input Manager fin dalle prime versioni di Leopard sono stati i ragazzi di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Non averlo significa non poter più personalizzare campi di ricerca e del menu Apple, se non con maggiore difficoltà.

Per quanto riguarda il plugin di Watanabe in particolare, forse Apple dovrebbe pensare ad un acquisto, vista la sua popolarità…

[

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti