Steve Jobs: l'uomo senza bottoni

Steve Jobs: l'uomo senza bottoni

La mancanza di una tastiera per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

non solo è, per Steve Jobs, un segno di innovazione, ma un altro passo nella sua continua lotta contro i… bottoni. Questo leit-motiv dell’ideale di interfaccia del Ceo di Apple viene ben analizzato da un post di Nick Wingfield, sul

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Ad esempio Bruce Tognazzini ricorda precisamente l’insistenza di Steve Jobs nell’evitare l’inserimento dei tasti cursore (le frecce) dalla tastiera del Macintosh Originale. Questo per darle un aspetto più elegante, e per spingere gli sviluppatori a sfruttare le potenzialità dei mouse, l’invenzione dell’epoca. “Voleva che gli oggetti non intimidissero l’utente”, afferma Tognazzini.

Lo stesso spirito, finalizzato alla semplicità, si vede persino negli ascensori dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che non hanno bottoni, ma si fermano ogni volta ad ogni piano (sono quattro e pare che i commessi si siano ormai abituati…). Molti di voi, invece, ricorderanno come Jobs abbia preso in giro pubblicamente il telecomando di Windows Media Center, con più di 40 bottoni, confrontandolo con quello dell’Apple Remote, da sei bottoni. Sul computer preferito di Jobs, il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, sono due le manie del Ceo che trovano realizzazione: l’amore per la forma cubica e l’odio per i pulsanti. Il tasto di accensione, infatti, era sensibile al tocco (cosa che in molti trovarono scomoda).

Vogliamo parlare del mouse? Se bottone deve essere uno solo, non di più, anche a costo di creare un pulsante virtuale per Mighty Mouse. E persino uno degli accessori per iPod più criticati, l’iPod Hi Fi, non si salva: per il volume non ci sono bottoni, ma aree sensibili al tocco.

Ma vogliamo dirla tutta? Cosa indossa generalmente Jobs nelle occasioni ufficiali? Niente camicia, ovviamente, troppi bottoni. Insomma: se diventerete designer per Apple sapete cosa non fare per far arrabbiare il vostro capo. Ad una recente conferenza un giornalista chiese a Jobs se ci fosse stato qualche dibattito interno all’azienda, per decidere se iPhone avesse dovuto avere o meno una tastiera fisica. Risposta: “No”.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti