/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2009/06/p8924-620x350-1.jpg)
C’era anche un nuovo gioco, inserito fra le
presentate ieri al
, insieme al nuovo
.
Un grande onore, se si considera la compagnia in cui
(link App Store) si è trovato ieri, fra applicativi medici o comunque piuttosto seriosi.
Già il nome dello sviluppatore dovrebbe essere una garanzia per i giocatori di una certa esperienza sulla piattaforma iPhone: si tratta infatti di
, già autore del successo di
.
Il gioco in questione potrebbe essere considerato facilmente il “
” del suo sottogenere: il cosiddetto “tower defense”. Nei giochi di questo tipo, l’obbiettivo è quello di difendere una posizione dall’avanzata di un certo numero di nemici, con qualità e schieramenti diversi per ogni livello, che si muovono su un percorso prestabilito. La difesa avviene attraverso la disposizione delle nostre forze sul percorso, prima dell’arrivo del nemico, all’inizio di ogni livello.
Star Defense sposta sul terreno delle 3 dimensioni questo tipo di sfida classica, più “scacchistica” e riflessiva che dinamica. Ogni livello di Star Defense infatti è un piccolo pianeta che potremo far ruotare come se fossimo su
, con tanto di possibilità di pizzicare lo schermo per ottenere lo zoom. Altre due novità per il genere sono: la trama quantomai interessante e narratologicamente sostenibile (cosa impensabile in passato) e la possibilità di caricare direttamente su Twitter e Facebook i propri punteggi record.