Secondo Obama, iPad mistifica l'informazione e la rende una forma di intrattenimento

Secondo Obama, iPad mistifica l'informazione e la rende una forma di intrattenimento


Fra il guardasigilli Alfano che cita le leggi iPhone alla mano, il presidente russo Dmitry Medvedev che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, uno dei pochi “statisti” (non storcete troppo il naso) che ancora non aveva espresso alcun pubblico endorsement della piattaforma iPhone/iPad era proprio il più ambito: Barack Obama.

Assenza tanto più sentita quanto più quanto il 44esimo Presidente degli Stati Uniti d’America è invece attento alle nuove tecnologie e ai social media. Non solo: Barack è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Dunque, nessuna scusa. Eppure, da Blackberrista convinto, ha stupito il mondo ammettendo di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, figuriamoci un iPhone. Obama ha problemi col multitouch o cosa?

Ma il giorno della verità è giunto.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, nel suo discorso alla Hampton University (Virginia), in occasione della consegna dei diplomi alla classe del 2010, Obama si è finalmente lasciato andare in un vero e proprio “outing”. Il discorso intero dura 22 minuti, ed è disponibile dopo il continua. A noi interessa soprattutto una frase, che traduciamo:

“Con gli iPod, gli iPad, le PlayStation e le Xbox – nessuna delle quali cose io so usare – l’informazione diventa più una distrazione, una forma di diversione, di intrattenimento, piuttosto che uno strumento di crescita e di emancipazione. Tutto questo non solo mette pressione su di voi, ma la pone anche sul nostro paese e sulla nostra democrazia”.

Non capisco cosa c’entrino le PlayStation e le Xbox con l’informazione, e perché Obama faccia una considerazione così grave su dei supporti che, di fatto, ammette di non solo di non usare, ma di non sapere come usare. Certo, Apple non gli farà una “telefonatina”, ora, come ha da poco fatto

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ma il danno c’è. Sarebbe bastato dire, invece di iPod e iPad, “il consumo dei media in mobilità”, ma non sarebbe mai suonato così accattivante.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti